Cosa è per te una piazza? Piazza dell’Immaginario – Tappa #1
Durante la prima tappa di Piazza dell’Immaginario abbiamo posto la domanda “Cosa è per te una piazza?”, cercando attraverso conversazioni e testimoni diversi di individuare le priorità delle persone che abitano nella zona, lasciando una documentazione video di alcune risposte. Parte di queste risposte sono state riprese durante l’azione di Pantani-Surace La responsabilità dei cieli e delle altezze, altre durante le successive tappe del progetto.
Risponde: Marco Lai, Laura Meffe, Alessio Fioravanti, Andrea Sansoni, Tatiana Villani, Rosaria Iazzetta, Valentina Lapolla, Raffaele Di Vaia, Gea Casolaro, Leonora Bisagno, Virginia Zanetti, Malia Zheng, Angelo Formichella, Davide Rivalta e Virginia López.
Risponde Marco Lai
Risponde Laura Meffe
Risponde Alessio Fioravanti
Risponde Andrea Sansoni
Risponde Tatiana Villani
Risponde Rosaria Iazzetta
Risponde Valentina Lapolla
Risponde Raffaele Di Vaia
Risponde Gea Casolaro
Risponde Leonora Bisagno
Risponde Virginia Zanetti
Risponde Malia Zheng
Risponde Angelo Formichella
Risponde Davide Rivalta
Risponde Virginia López
piazza immaginata, piazza immaginaria,piazza grande, piazza piena, piazza pulita, piazza assolata, piazza notturna, piazza bella, piazza centro, piazza pazza, piazza piovosa, piazza piena, piazza concerto, piazza piazza, piazza, piazza mia, piazza sola, piazza verde, piazza tonda, piazza casa.