Hans Van der Meer _ Hiroto Fujimoto

Hans Van der Meer, dalla serie "Porto", 1991

/ Sede: Dryphoto arte contemporanea, via Pugliesi 23, Prato
/ Date: 26 Settembre – 10 Novembre 2007
/ Organizzazione: Dryphoto arte contemporanea
/ Artisti: Hans Van der Meer e Hiroto Fujimoto

Natura e città, parole che evocano modi di vivere e visioni del mondo tra loro inconciliabili: natura silente, incontaminata, città caotiche piene di traffico, persone, rumori. Hans Van der Meer e Hiroto Fujimoto mostrano invece come questo dualismo non sia così netto e come diversi elementi possano essere indifferentemente parte dell’uno o dell’altro mondo.
Hans Van der Meer, testimone della multiforme realtà delle città europee e extraeuropee, con le sue vedute panoramiche non registra l’immagine di un solo luogo, ma in un’unica immagine fotografica convoglia la realtà di diverse vie cittadine; egli riesce, così, a dare voce contemporaneamente alle architetture, al passaggio di uomini e mezzi, al paesaggio urbano. Il fotografo moltiplica, pertanto, non solo i punti di vista della visione, ma anche la nostra percezione spaziale delle città.
La natura è invece il centro nodale del lavoro di Hiroto Fujimoto. Le sue immagini raffigurano luoghi diversi e lontani del pianeta: Irlanda, Islanda, Francia Giappone. Luoghi remoti forse ancora incontaminati, dove le tracce dell’intervento umano sono deboli o apparentemente assenti. L’artista viaggia alla ricerca di uno stato di purezza della natura, che sia evocativo di una qualità dello spirito. Le immagini di Hiroto Fujimoto ci colpiscono per gli orizzonti estesi ed essenziali.