Ricorrenza
a cura di Alba Braza Boïls
/ Sede: Dryphoto arte contemporanea, via Pugliesi 23 e Vicolo del Casino, Prato
/ Date: 15 novembre – 24 dicembre 2008
/ Organizzazione: Dryphoto arte contemporanea
Ricorrenza è un lavoro iniziato da Greta Alfaro (Pamplona, 1977) nel 2006 quando è a Città del Messico ospite del Governo messicano per una borsa di studio e che l’artista svilupperà in seguito presso Casa de Velázquez (Madrid) all’interno di un programma di residenza per giovani artisti. In questo lavoro Greta Alfaro parte da fotografie che ha trovato nei mercatini di seconda mano delle città dove ha abitato o che ha visitato, scatti anonimi fra gli anni ’50 e ’80 che raccontano compleanni, battesimi, pranzi di famiglia, ricorrenze in case private di diversi paesi del mondo. Partendo da questi scatti l’artista interviene inserendo in ogni immagine, con discrezione ma senza pudore, un particolare che smaschera situazioni di conflitto. La fotografia di un felice brindisi dove non tutti possono avere in mano la coppa per brindare o un ritratto di gruppo intorno ad un tavolo alla fine di una festa dove in primo piano appare una signora che sembra avere un’ecchimosi violacea su una guancia. Queste opere saranno esposte in un appartamento da tempo disabitato di Palazzo Dragoni, in Vicolo del Casino, mentre Dryphoto arte contemporanea ospita Budapest-Viena, una installazione che traforma la prima stanza della galleria un salotto di altri tempi. Una tavola apparecchiata senza commensali lascia intravedere un pranzo interrotto all’improvviso: sul tavolo un bicchiere rotto, del vino rovesciato, strumenti medici, medagliette religiose, biancheria intima e altri oggetti ci parlano di misteri che Greta Alfaro non svela ma lascia al nostro immaginario e alla nostra interpretazione.