Guardare al Paesaggio | Incontri tra visionari | 23 ottobre 2016
progetto curato e condotto da Andrea Abati
/ Data: domenica 23 ottobre 2016, dalle ore 10:30 alle ore 18:00
/ Sede: Le Furre. Azienda oleovinicola con annessa abitazione privata, Carmignano (PO)
/ Organizzazione: Dryphoto arte contemporanea
/ In collaborazione con: Italia Nostra Toscana; Vision Training Center Arezzo; Federazione architetti pianificatori paesaggisti conservatori toscani di Arezzo, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa Carrara, Pistoia, Prato, Siena; Ordine architetti pianificatori paesaggisti conservatori di Firenze
PROGRAMMA
La visione – Al Zyod Nedal, optometrista e neuropsicologo
Con i piedi per terra, tra rischi idrogeologici e sismici – Alberto Tomei, geologo
La Fattoria di Lorenzo il Magnifico – Marco Masseti, archeozoologo e naturalista
Le Cascine di Tavola, un luogo di storie che fanno storia – Simone Ducci
Edwin Lucchesi, musicista
Massimo Bragagni, poeta
IN BILICO / IDENTITÀ ICONOGRAFICA DEL PAESAGGIO TRA CONTEMPORANEITÀ E PASSATO
Marco Zanta, fotografo
Francesco Niccolai, fotografo
Prenotazione obbligatoria posti limitati
Iscrizioni: inviare una e-mail a info@dryphoto.it, indicando nome e cognome, numero partecipanti; dopo la verifica della disponibilità dei posti richiesti verranno date indicazioni per il pagamento del contributo.
Costi: 26€ a persona, nel prezzo è compreso un buffet per il pranzo.
L’incontro dà diritto a n.6 crediti formativi per Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori.
Foto: © Marco Zanta, Shanghai – Courtesy dell’artista