Andrea Abati al Mattatoio di Roma –

 

Andrea Abati, Torre del Sale, Piombino, 2007

Andrea Abati,Torre del Sale, Piombino, Livorno 2007

Le fotografie di Andrea Abati nella mostra collettiva Solastalgia al Mattatoio di Roma.

Il termine solastalgia coniato nel 2003 dal filosofo australiano Glenn Albrecht, è utilizzato con frequenza crescente in ambito medico per indicare il malessere fisico e psicologico causato negli individui dai cambiamenti ambientali.

Se la nostalgia si manifesta a seguito del distacco dell’individuo dal proprio ambiente e dai propri affetti, la solastalgia si verifica nel momento in cui gli individui assistono impotenti all’alterazione radicale e peggiorativa del proprio habitat. È una forma di straniamento e malinconia che si innesca quando il bisogno di sentirsi al posto giusto, a casa, è stato violato: in pratica, quando l’ambiente in cui si vive diventa estraneo o ostile.

Solastalgia è un evento al tempo stesso espositivo e informativo che si svolge attraverso: l’esposizione di opere di artisti contemporanei italiani e internazionali che esplorano il tema del disagio provocato dall’insostenibilità delle pratiche ambientali e sociali. Daranno forma visiva alla solastalgia: Andrea Abati, Michele Amoruso, Mario Cruz, Paolo Della Corte, David Ellingsen, Isabelle Hayeur, Claudia Pajewski, Laura Pugno, Alessandro Toscano; la condivisione di contributi di personalità accademiche (psicologi dell’ambiente, sociologi, antropologi, architetti) sull’attualità della relazione tra ambiente ed esseri umani, nonché di rappresentanti di istituzioni culturali e museali sull’individuazione e la pratica di modelli alternativi di sviluppo nel sistema dei beni culturali.

A cura degli studenti della IX edizione del Master in Management delle Risorse Artistiche e Culturali
promossa dalla Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale e dalla Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM
realizzata in collaborazione con l’Instituto Camões e l’Ambasciata del Portogallo in Italia

andrea-abati-cavriglia-arezzo-2007

Andrea Abati, Cavriglia, Arezzo, 2007

 
Andrea Abati
da Atlante Italiano007 Rischio Paesaggio,
Energie in cielo,
Torre del Sale, Piombino, Livorno
2007
Stampa a getto d’inchiostro
Courtesy MAXXI_ Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo/ ARCHITETTURA, Collezioni di fotografia. Progetto “Atlante Italiano007”

Andrea Abati
da Atlante Italiano007 Rischio Paesaggio,
Energie in cielo,
Cavriglia, Arezzo
2007
Stampa a getto d’inchiostro
Courtesy MAXXI_ Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo/ ARCHITETTURA, Collezioni di fotografia. Progetto “Atlante Italiano007”