La via della Cina 2019. Il video della tavola rotonda al Centro Pecci

È on line il video integrale della tavola rotonda “La via della Cina – Fotografia fra documentazione, metafora del reale, appartenenza e identità,  2019” che si è tenuta sabato 23 novembre al Centro Pecci di Prato e all’interno della quale sono stati presentati i lavori realizzati dai tre vincitori della seconda edizione del bando “La Via della Cina” rivolto ad artisti under 35 che operano in Toscana: Chiara De Maria / Andrea Palummo, Ai Teng e Magda Typiak.

I relatori della tavola rotonda – Vittorio Iervese, sociologo, Università di Modena e Reggio Emilia, Direttore Festival dei Popoli; Luca Molinari, critico e storico dell’architettura, Università della Campania; Teresa Serra, storica dell’arte, moderati da Filippo Maggia, curatore del progetto – hanno parlato di identità e trasformazioni, ma anche di come certi progetti di arte possono diventare strumenti utili ed efficaci per lo studio dei cambiamenti storici, politici e architettonici delle città.

La tavola rotonda è stata aperta dai saluti istituzionali di Stefano Pezzato, Responsabile Collezioni e Archivi, Centro Pecci; Ilaria Bugetti, Consigliere della Regione Toscana; Simone Mangani, Assessore alla Cultura del Comune di Prato; Mariagrazia Ciambellotti, Dirigente I.I.S.S. Carlo Livi; Marzia De Marzi, Presidente Ordine degli Architetti P. P. e C. della Provincia di Prato; Luca Zhou Long, Presidente Associazione Ramunion.

La Via della Cina 2019 è un progetto organizzato da Dryphoto arte contemporanea, Vittoria Ciolini, Serena Becagli, Andrea Abati; realizzato con il contributo di Regione Toscana nell’ambito di Toscanaincontemporanea2019 Giovanisì e Comune di Prato, Assessorato alla Cultura. Il progetto è stato realizzato grazie alla collaborazione con: Fondazione per le Arti Contemporanee in Toscana / Centro Pecci Prato; Istituto d’Istruzione Superiore Carlo Livi, Prato; CPIA 1 Prato; Ordine Architetti PPC della Provincia di Prato; Italia Nostra Prato; Circolo Culturale E. Curiel; Ramunion Italia; Comitato Via delle Segherie; Pratosfera.

Per favorire la ricerca degli interventi qui di seguito il minutaggio:

introduzione di  Vittoria Ciolini, Presidente di Dryphoto arte contemporanea; 4.37  Stefano Pezzato, Responsabile Collezioni e Archivi, Centro Pecci; 8.19  Ilaria Bugetti, Consigliere della Regione Toscana; 12.47  Simone Mangani, Assessore alla Cultura del Comune di Prato; 15.53 Mariagrazia Ciambellotti, Dirigente I.I.S.S. Carlo Livi; 19.09  Luca Long, Presidente Associazione Ramunion; 19.53  Filippo Maggia, curatore del progetto; 21.22  Magda Typiak; 29.40 Ai Teng; 47.24  Chiara De Maria; 1.09.07  Vittorio Iervese; 1.21.37  Teresa Serra Errante; 1.28.59  Luca Molinari