Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.
Accettare le impostazioniNascondi solo la notificaImpostazioniPotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
Privacy Policy
Dryphoto archivio aperto. La conferenza stampa di presentazione
AgendaSi è tenuta mercoledì 12 marzo, presso la sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Prato, la conferenza stampa di presentazione di “Dryphoto archivio aperto. Digitalizzazione e messa in rete in open source di una parte dell’archivio Dryphoto relativa agli anni Settanta, Ottanta, Novanta.” Il progetto è stato illustrato da: Diana Toccafondi, Presidente Fondazione Cassa […]
Spezie, Zenzero e Tè o Vin Brulé e Biscottini?
AgendaRaccolte / archivio_aperto. Video e immagini della giornata
AgendaRaccolte / archivio_aperto. Riflessioni sull’archivio di Dryphoto, sabato 9 novembre 2024.
AgendaRaccolte / archivio_aperto Riflessioni sull’archivio di Dryphoto. Comprendere il presente, progettare il futuro. Incontro e presentazione delle opere e dei progetti. sabato 09 novembre 2024, ore 10:00 Prisma Lab, Prato Via Fabio Filzi 39/s, Prato Pranzo al Circolo Curiel con prenotazione obbligatoria: info@dryphoto.it Sabato 9 novembre dalle ore 10:00 presso il PrismaLab di Prato, l’evento […]
Raccolte/archivio_aperto. Open call per artisti under 35
AgendaOPEN CALL Bando di concorso Raccolte / archivio_aperto Rivolto ad artiste/i under 35 residenti in Toscana Scadenza ore 12:00 del 10 settembre 2024 Organizzazione Dryphoto arte contemporanea Nell’ambito del bando Toscanaincontemporanea2024 Giovani Sì, con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Prato; in collaborazione con Comune di Prato, AUSL Toscana Centro, Associazione Generale Ramunion […]
L’archivio di Dryphoto su Cultura.Toscana.it della Regione Toscana
AgendaCultura.toscana.it è il punto di accesso al patrimonio culturale toscano, che racconta le eccellenze del territorio e della storia della regione, conosciute a livello internazionale. Permette la ricerca e la navigazione tra migliaia di documenti, immagini, ricostruzioni 3d e video del patrimonio conservato nelle istituzioni e nei luoghi della cultura della Toscana. Il tematismo “L’Arte […]
Arte contemporanea e città fragile. La giornata del 16 marzo, immagini e video
AgendaArte contemporanea e città fragile. Sabato 16 marzo 2024: incontro pubblico, presentazione delle opere e dei progetti, pranzo condiviso
AgendaArte contemporanea e città fragile a cura di Andrea Abati organizzazione Dryphoto arte contemporanea sabato 16 marzo 2024 dalle ore 10:00 alle 18 Incontro pubblico, presentazione delle opere e dei progetti, pranzo condiviso PrismaLab e Circolo Curiel, Via Filzi 39/c-39/s, Prato prenotazione obbligatoria info@dryphoto.it Realizzato con il sostegno di Regione Toscana nell’ambito di Toscanaincontemporanea2023, […]
Stefano Calligaro, Poetrick n°104. In occasione di Aprto – Aperture del contemporaneo a Prato.
AgendaIl 3 marzo 2024 Dryphoto arte contemporanea aderisce a Aprto – Aperture del contemporaneo a Prato con Poetrick No.104 di Stefano Calligaro. La seconda edizione di Aprto raccoglie eventi e aperture straordinarie di spazi indipendenti attivi nella produzione dell’arte contemporanea in città. Partecipano: ChorAsis, Dryphoto arte contemporanea, Estuario Project Space, Lottozero, Moo, Open Studio Italo […]
Andrea Abati, Souvenir da Prato. Installazione temporanea in occasione dei festeggiamenti del Capodanno Cinese a Prato 2024
AgendaSouvenir da Prato racconta i festeggiamenti del Capodanno Cinese nella nostra città dal 2005 ad oggi, un’immagine per ogni anno. Una storia narrata con bandiere e cartoline. La bandiera perché, sia che simboleggi una città, una squadra sportiva, una nazione, rappresenta un gruppo di persone unite con un fine comune e genera senso di appartenenza.La […]
Arte contemporanea e città fragile. Primo incontro con l’artista Massimo Ricciardo
AgendaArte contemporanea e città fragile. Primo incontro con l’artista Massimo Ricciardo progetto a cura di Andrea Abati organizzazione Dryphoto arte contemporanea venerdì 12 gennaio ore 18:30 -19:30 azienda agricola Le Furre, Carmignano (PO) la partecipazione è aperta a tutti, gratuita indispensabile la prenotazione a info@dryphoto.it oppure al 0574603186 All’interno di Arte contemporanea e città fragile, progetto […]
GuardareAscoltareSognare. Colazione e visita guidata alle opere di Stefano Boccalini per la Diciannovesima Giornata del Contemporaneo
AgendaSabato 7 ottobre 2023 Diciannovesima Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani Partenza da Dryphoto arte contemporanea ore 9:30 Via delle Segherie 33a, Prato Sabato 7 ottobre, in occasione della Diciannovesima Giornata del Contemporaneo, promossa da AMACI, colazione e visita guidata alle opere di Stefano Boccalini, nuova installazione permanente per […]
Spazio Pubblico, arte e cittadinanza al Macrolotto Zero di Prato. Video e immagini della giornata finale
Agenda, UncategorizedSpazio Pubblico. Arte e cittadinanza al Macrolotto Zero di Prato. 24 giugno Tuttə in Piazza
AgendaTuttə in Piazza. Festa di quartiere 24 giugno dalle ore 18.00 Parcheggio Circolo Curiel / Via Filzi 39/C Il 24 giugno si conclude con Tuttə in Piazza il progetto Spazio Pubblico, selezionato e finanziato da Regione Toscana nell’ambito dell’avviso pubblico dedicato alla cittadinanza attiva e alla sicurezza urbana integrata. Capofila il Comune di Prato, attraverso il […]
“VIA DELLE SEGHERIE Prato la città che cambia” di Gisella Curti
AgendaVenerdì 24 febbraio, ore 18:00, al Circolo Curiel di Via Filzi a Prato, presentazione del libro VIA DELLE SEGHERIE Prato la città che cambia, di Gisella Curti, edito da Gli Ori editori contemporanei. Una riscrittura di otto interviste realizzate tra il 2017 e 2019 alle abitanti di Via delle Segherie, accompagnate da acquerelli eseguiti dall’autrice. […]
Le forme dell’acqua. Video e immagini della giornata finale.
Agenda, Prato / Fiume / AcquaLe forme dell’acqua. Domenica 27 novembre 2022, Villa San Leonardo al Palco, Prato.
Agenda, Prato / Fiume / AcquaArchiviando – Viaggio attraverso il calcio alla ricerca della fotografia totale. XVIII Giornata del contemporaneo
AgendaDryphoto arte contemporanea ha iniziato un lavoro di catalogazione e digitalizzazione del proprio archivio e in occasione della Giornata del Contemporaneo indetta da AMACI (Associazione dei Musei d’arte Contemporanea Italiani) prosegue il progetto Archiviando, all’interno del quale rende disponibili al pubblico alcune parti del proprio archivio. In occasione di questa giornata – sabato 8 ottobre […]
Prato e il suo fiume. Due giornate sul fiume con arte, cura psico-sociale, fotografia, letteratura, spiritualità, poesia, natura.
Agenda, attività socialePrato e il suo fiume. Percorsi psico-sociali è un progetto dell’artista Andrea Abati che invita esperti di diverse discipline a camminare lungo il fiume proponendo azioni e interventi, che lo interpretano e lo raccontano in rapporto alla propria materia. È stata inoltre presentata una mostra che raccoglie immagini del fiume prodotte durante i laboratori organizzati […]
ARCHIVIANDO. Giornata del Contemporaneo, 11 dicembre 2021
Agendaᴀʀᴄʜɪᴠɪᴀɴᴅᴏ è un’occasione per aprire gli archivi della galleria pratese con immagini, inviti, manifesti, locandine e documenti che dal 1977 hanno accompagnato questa lunga avventura nel mondo dell’immagine. ᴅʀʏᴘʜᴏᴛᴏ ᴀʀᴛᴇ ᴄᴏɴᴛᴇᴍᴘᴏʀᴀɴᴇᴀ ha iniziato un lavoro di catalogazione e digitalizzazione del proprio archivio e l’11 dicembre 2021, in occasione della Giornata del Contemporaneo indetta da AMACI […]
Prato e il suo fiume. Percorsi psico-sociali 2021
AgendaUna giornata sul fiume Bisenzio con arte, cura psico-sociale, fotografia, letteratura, spiritualità, poesia, paesaggio. Prato e il suo fiume. Percorsi psico-sociali è un progetto dell’artista Andrea Abati che invita esperti di diverse discipline a camminare lungo il fiume Bisenzio proponendo azioni e interventi, che lo interpretano e lo raccontano in rapporto alla propria materia. Una […]
Via delle Segherie Dryphoto_Urban Story. Il video di MemeCult con le interviste a Vittoria Ciolini e Andrea Abati
Agenda, Urban StoryNel video realizzato da Francesca Pignanelli di MemeCult l’intervista a Vittoria Ciolini e Andrea Abati sul progetto Via delle Segherie Dryphoto_Urban Story. Tra via delle Segherie e il Giardino Melampo sono state installate, per questo progetto, le opere di Valentina Lapolla, Robert Pettena, R.E.P. Revolutionary Experimental Space,provenienti tutte da progetti realizzati negli anni da Dryphoto. […]
Via delle Segherie Dryphoto_Urban Story
Agenda, Urban StoryDal 22 gennaio al 20 febbraio 2021 il progetto Urban Story arriva in via delle Segherie, nel Macrolotto Zero di Prato e invade il nostro quotidiano secondo una modalità da sempre utilizzata da Dryphoto, che porta le opere fuori dai luoghi deputati dell’arte, per diventare motore rigeneratore di spazi degradati e costruire comunità. Anche questa […]
URBAN STORY. Una lunga avventura nel mondo dell’immagine settembre 2020 – febbraio 2021.
Agenda, Urban StoryUrban Story è un archivio, inteso non come luogo chiuso, della conservazione, ma come spazio dove trovare le storie e le immagini che possono aiutare a comprendere il presente e a immaginare il futuro. Non puro esercizio della memoria, ma attivazione del presente attraverso la memoria. Una raccolta di immagini e di documenti delle iniziative […]
Guardare al Paesaggio. Il video di Marciana.
AgendaGuardare al paesaggio – incontri tra visionari a cura di Andrea Abati – Dryphoto arte contemporanea con il patrocinio di Italia Nostra Toscana 19 ottobre 2020 Marciana isola d’Elba Iniziativa nell’ambito di e•art ElbaArteAmbiente progetto per la valorizzazione dell’ambiente e del patrimonio culturale realizzato dal Comune di Marciana in collaborazione con il Parco Nazionale dell’Arcipelago […]
Giornata del Contemporaneo. Dryphoto inaugura il suo canale spreaker con un podcast dedicato al progetto di Andrea Abati “Guardare al Paesaggio”
AgendaGUARDARE AL PAESAGGIO DIVENTA PODCAST A cura di Serena Becagli lancio del canale sabato 5 dicembre https://www.spreaker.com/user/dryphotoartecontemporanea In questo tempo in cui l’arte e la sua fruizione sono costretti a vivere a distanza Dryphoto arte contemporanea ha pensato di partecipare alla Giornata del Contemporaneo inaugurando il proprio canale spreaker (https://www.spreaker.com/user/dryphotoartecontemporanea), un modo per avvicinare il […]
Andrea Abati | I luoghi del mutamento. Ex Ospedale del Ceppo di Pistoia
AgendaAndrea Abati I luoghi del mutamento. Ex Ospedale del Ceppo di Pistoia a cura di Alba Braza – Culturama inaugurazione venerdì 2 ottobre ore 18:00 da sabato 3 ottobre a domenica 8 novembre 2020 orario: tutti i giorni, ore 9/13 – 15/18 Ingresso gratuito Sale Affrescate, Palazzo Comunale, Pistoia Presentazione della pubblicazione edita da Gli […]
Andrea Abati. IMMAGINARE / GUARDARE AL PAESAGGIO. ISOLA D’ELBA 2020
AgendaIMMAGINARE / GUARDARE AL PAESAGGIO IMMAGINAREesplorare il paesaggio tra fotografia, conoscenza, protezione, educazione allo sguardo, raccontoUn progetto di Andrea Abati / Dryphoto arte contemporanea con la collaborazione di Lorenzo Paolini. ProgrammaLunedì 7 settembre 2020, ore 15.30/19 e martedì 8 ore 9/12 – Marciana> Il tempo, l’abbandono, la cura – Passeggiate e perlustrazioni fotografiche Domenica 18 […]
Piazza dell’Immaginario / MLZ . Una modalità di lavoro. Città Come Cultura
Agenda, Piazza dell'ImmaginarioUsciva esattamente un anno fa la pubblicazione Città Come Cultura. Processi di sviluppo, Edizioni MAXXI, 2019 una mappatura di esperienze e progetti culturali per il territorio in cui si parla anche di Dryphoto. La pubblicazione contiene un intervento di Vittoria Ciolini in cui si racconta il contesto nel quale è nata Piazza dell’Immaginario, a cura di Alba […]
Ai Teng, 716 stampe per il Capodanno cinese 2020 | installazione/azione
Agenda, UncategorizedAi Teng, 716 stampe per il Capodanno cinese 2020installazione / azione a cura di Dryphoto arte contemporanea domenica 2 febbraio ore 9,30Piazza dell’Immaginario, via Pistoiese 142, Prato L’artista Ai Teng ha attaccato sulle pareti di via Pistoiese 716 stampe nianhua, insieme a tutti coloro che hanno voluto prendere parte a questa azione, che assume, in questa delicata occasione in cui […]
Il catalogo de La Via della Cina 2019 è on-line
AgendaLa Via della Cina 2019. Fotografia fra documentazione, metafora del reale, appartenenza e identità. Progetto a cura di Filippo Maggia Foto e video di Chiara De Maria / Andrea Palummo, Ai Teng, Magda Typiak, vincitori di questa edizione del bando organizzato da Dryphoto arte contemporanea, Prato, Macrolotto Zero. Filippo Maggia – La Via della Cina […]
La via della Cina 2019. Il video della tavola rotonda al Centro Pecci
AgendaÈ on line il video integrale della tavola rotonda “La via della Cina – Fotografia fra documentazione, metafora del reale, appartenenza e identità, 2019” che si è tenuta sabato 23 novembre al Centro Pecci di Prato e all’interno della quale sono stati presentati i lavori realizzati dai tre vincitori della seconda edizione del bando “La Via della Cina” rivolto […]
La Via della Cina 2019. Presentazione dei lavori e tavola rotonda
AgendaSabato 23 novembre al Centro Pecci di Prato si è tenuta la tavola rotonda “La via della Cina – Fotografia fra documentazione, metafora del reale, appartenenza e identità, 2019” all’interno della quale sono stati presentati i lavori realizzati dai tre vincitori della seconda edizione del bando “La Via della Cina” organizzato da Dryphoto arte contemporanea, a cura di Filippo Maggia, […]
Andrea Abati al Mattatoio di Roma –
AgendaLe fotografie di Andrea Abati nella mostra collettiva Solastalgia al Mattatoio di Roma. Il termine solastalgia coniato nel 2003 dal filosofo australiano Glenn Albrecht, è utilizzato con frequenza crescente in ambito medico per indicare il malessere fisico e psicologico causato negli individui dai cambiamenti ambientali. Se la nostalgia si manifesta a seguito del distacco dell’individuo dal proprio ambiente […]
La via della Cina 2019. Sabato 23 novembre tavola rotonda al Centro Pecci
AgendaLa via della Cina, campagna fotografica 2019 seconda edizione Progetto a cura di Filippo Maggia Tavola rotonda sabato 23 novembre 2019 Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci, Prato ore 16:00 – 19:30 La via della Cina – Fotografia fra documentazione, metafora del reale, appartenenza e identità, 2019 Presentazione dei progetti realizzati da Chiara De Maria, […]
La Via della Cina 2019. I vincitori della seconda edizione.
AgendaSabato 12 ottobre nella sede di Dryphoto gli artisti vincitori della seconda edizione de La Via della Cina si sono incontrati con il curatore del progetto Filippo Maggia per una lettura dei portfolio e per gettare le linee guida del loro intervento da realizzare durante la residenza a nel quartiere del Macrolotto Zero. La restituzione […]
La Via della Cina. Campagna fotografica 2019. Tre residenze per fotografi under 35
AgendaBando di concorso La via della Cina, campagna fotografica 2019 3 residenze per fotografi under 35 Progetto a cura di Filippo Maggia La seconda edizione di La via della Cina lancia una nuova campagna fotografica che continua l’indagine all’interno del quartiere Macrolotto Zero. Una piccola area dove, all’interno di una struttura con costruzioni tipiche del […]
A Passaggi le opere di Andrea Abati e un talk con Alba Braza e Vittoria Ciolini
Agenda“Passaggi” Ispirata al tema della memoria e del mutamento, intende mettere a confronto e far dialogare fra loro la straordinaria forza dell’architettura del rifugio “Vittorio Putti”, con la scultura, la fotografia e l’immagine video. La mostra è ideata da Paolo Quartapelle insieme alla curatrice Elisabetta Graceffa (“Il Campone”). Il rifugio “Vittorio Putti”, posto accanto al […]
Ginny Sykes. Collaborations beyond the veil
AgendaL’evento – forum – performance di Ginny Sykes di sabato 8 giugno a Dryphoto, è un’occasione unica per i partecipanti per discutere con l’artista non solo il suo progetto, ma le intersezioni significative tra genere e arte contemporanea, alla presenza e con la partecipazione di rappresentati storiche di movimenti politici e artistici attualissimi in Italia […]
Piazza dell’Immaginario sulla pubblicazione del MAXXI, “Città Come Cultura, processi di sviluppo”
AgendaCittà Come Cultura. Processi di sviluppo, Edizioni MAXXI, 2019 (MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo) una mappatura di esperienze e progetti culturali per il territorio in cui si parla anche di Dryphoto. La pubblicazione contiene un intervento di Vittoria Ciolini dal titolo “Piazza dell’Immaginario / MLZ. Una modalità di lavoro” in cui […]
Presentazione del libro di Silvia Petronici “A piedi nudi ballano i santi”
AgendaPresentazione del libro di Silvia Petronici A piedi nudi ballano i santi. La relazione artista-curatore nelle pratiche artistiche site specific. Arte pubblica e progetti socialmente impegnati, Oligo Editore. alla presenza dell’autrice Introducono Vittoria Ciolini e Andrea Abati di Dryphoto arte contemporaneamodera Serena Becagli venerdì 5 aprile ore 18Dryphoto arte contemporaneaVia delle Segherie 33a, Pratoinfo@dryphoto.itwww.dryphoto.itoligoeditore.it “A piedi […]
Špela Volčič – Incontro con l’artista
AgendaIn occasione della mostra ET FIAT LUX a cura di Špela Zidar, presso SACI Gallery, Firenze fino al 3 aprile, l’artista Špela Volčič presenta il proprio lavoro a Dryphoto arte contemporanea; un incontro per illustrarne la poetica e le modalità di realizzazione. Dryphoto arte contemporanea, sabato 9 marzo ore 18. La ricerca di Volčič si concentra sulla tensione tra realtà e finzione, visibile […]
Incontro con Andrea Abati al Centro Pecci
AgendaMercoledì 23 gennaio 2019 Andrea Abati è il protagonista del secondo incontro aperto al pubblico dedicato alla fotografia e ospitato dal Centro Pecci nell’ambito del progetto Caleidoscopio. Sguardi cangianti. Abati si occupa di fotografia dalla fine degli anni Settanta. Punto di partenza del suo lavoro sono l’analisi delle trasformazioni del paesaggio architettonico industriale, l’osservazione simbolica […]
La via della Cina – è on line il video della tavola rotonda
AgendaLa via della Cina – Fotografia fra documentazione, metafora del reale, appartenenza e identità Tavola rotonda e presentazione dei risultati della campagna fotografica “La via della Cina” sabato 17 novembre ore 15.30 Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci saluti dei rappresentanti delle istituzioni Irene Sanesi, Presidente Fondazione per le Arti Contemporanee in Toscana, Centro Pecci […]
La via della Cina al MACRO – Roma
AgendaMartedì otto gennaio 2019 siamo stai invitati al MACRO, Museo d’arte contemporanea Roma per raccontare La via della Cina, il progetto a cura di Filippo Maggia organizzato da Dryphoto arte contemporanea nella “chinatown” pratese che ha prodotto la campagna fotografica presentata a novembre al Centro Pecci di Prato. Al MACRO Abbiamo parlato brevemente dei progetti […]
La via della Cina: è on line su ISUU il catalogo del progetto
AgendaLa via della Cina 2018 – presentazione della campagna fotografica e tavola rotonda
AgendaLa versione digitale del catalogo La Via della Cina è consultabile sul profilo ISSUU di Dryphoto Dopo quasi trent’anni di attività nel centro storico della città nel 2011 Dryphoto arte contemporanea decide di spostare la sede espositiva e trasferirsi nel Macrolotto Zero. Nel 2002 avevamo aperto in questa zona, dove si stava insediando massicciamente la […]
La via della Cina
AgendaBando di concorso. La via della Cina, campagna fotografica 2018. 4 residenze per fotografi under 35 Progetto a cura di Filippo Maggia – Organizzazione Dryphoto arte contemporanea. Con il contributo di Regione Toscana Toscanaincontemporanea2018 Giovanisì, Comune di Prato – Assessorato alla Cultura, in collaborazione con Fondazione per le Arti Contemporanee in Toscana / Centro Pecci […]
io ci vado in biciletta!
AgendaIo ci vado in bicicletta! dal “Manifesto della bicicletta” di Rainer Ganahl a cura di Dryphoto arte contemporanea venerdì 22 giugno dalle 17 alle 23 Via Pistoiese / Piazza dell’Immaginario, Prato ore 19,30 “il filosofo in bicicletta” Walter Bernardi in conversazione con Lorenzo Tempestini, Pratosfera progetto all’interno di Pop Art collegato alle iniziative del trentennale […]
Daniela Tartaglia, Diventa Fiume
AgendaDaniela Tartaglia, Diventa Fiume, Diga della Penna, Comune di Pergine Valdarno (Arezzo) con Beatrice Bruni, Liliana Grueff Letture di Marco Leporatti Giovedì 31 Maggio ore 21 Degustazione vini da conversazione sede: Dryphoto arte contemporanea, via delle Segherie 33a, Prato Daniela Tartaglia – insieme a Beatrice Bruni, Liliana Grueff, […]
CHINAMEN – Un secolo di cinesi a Milano
AgendaUn incontro di riflessioni e performance sulla presenza cinese in Italia a partire dalla presentazione del documentario e della graphic novel Chinamen Martedì 10 aprile alle ore 21.00 presentazione della graphic novel (2017 BeccoGiallo edizioni) e del documentario a disegni animati “Chinamen – Un secolo di cinesi a Milano”. Ideale continuazione di “Primavere e Autunni” […]
MLZ – Via delle Segherie | inner code
Agenda, home, in-corso, mostraOttobre 2017 – MLZ Via delle Segherie / innercode https://issuu.com/dryphotoartecontemporanea/docs/mlz_viadellesegherie_innercode_issu Programma h.19:00 MLZ – inner code a cura di Luca Carradori e Chiara Ruberti Artiste: Giulia di Michele, Lori Lako, Elena Mazzi / Sara Tirelli Orario: dal mercoledì al venerdì 17:00/20:00 fino al 14 ottobre – in occasione della Giornata del Contemporaneo apertura straordinaria 11:00/20:00 […]
Andrea Abati: Topografie Iconografie
Agenda, Uncategorized(foto:Fotogramma e Struttura, incontro con Franco Vaccari, 1982) Il giorno 17 settembre all’interno della rassegna FOTO GANG Prato, presso il Giardino Melampo | Dryphoto arte contemporanea: ore 19,45 siete tutti invitati alla cena organizzata dal Comitato via delle Segherie Libera – su prenotazione 3472297801 ore 21,30 – Topografie Iconografie – conversazione/incontro con Andrea Abati Tre […]
Piazza dell’Immaginario | edizione 2017. Presentazione del libro Fight-Specific Isola
Agenda, Piazza dell'ImmaginarioPiazza dell’Immaginario | edizione 2017Presentazione del libro Fight-Specific Isola / Dryphoto arte contemporanea, via delle Segherie 33a, Prato/ sabato 6 maggio 2017 / Programma:ore 18:00 Saluti, Vittoria Ciolini– Introduzione, Piazza del’Immaginario, pubblicazione 2016, Alba Braza– Presentazione del volume Fight-Specific Isola, Mariette Schiltz– Interventi Angelo Castrucci e Paolo Caffoni ore 20:00 tour Piazza dell’Immaginarioore 21:00 cena/buffet nel Giardino Melampo Per l’anno 2017, Alba […]
Mr. Sea, Geng Xue a cura di Teng Ai
AgendaMr. Sea, Geng Xue a cura di Teng Aiinaugurazione: giovedi 20 aprile 2017 ore 19:30 / 23:00orario: 17:00-19:30 | 20/21/26/27/28 aprile | altri orari su appuntamentosede: Dryphoto arte contemporanea via delle Segherie 33a, Prato In occasione della quarta edizione del Dragon Film Festival presentiamo a cura di Ai Teng il cortometraggio Mr. Sea, 2014 dell’artista […]
ARNO FIUME. Da “Attraverso i villaggi” a “A come Arno” | 17 marzo 2017
Agenda, innercodecon Paolo Cagnacci, Matteo Cesari, Irene Alison e Andrea Abati / data: 17 marzo 2017 / orario: 21:15 / sede: Dryphoto arte contemporanea, via delle Segherie 33a, Prato Il primo appuntamento con le conversazioni di innercode del 2017 è dedicato al fiume Arno e a due progetti che, a distanza di vent’anni, ne hanno […]
Martina della Valle | Wabi-Sabi
Agenda, innercodeWABI-SABIMartina della Valle / sede: Dryphoto arte contemporanea, via delle Segherie 33a, Prato/ inaugurazione: venerdì 30 settembre, ore 18:30 / date: 30 settembre – 15 novembre 2016, da mercoledì a venerdì dalle ore 17:00 alle ore 20:00; altri orari su appuntamento/ apertura straordinaria: sabato 15 ottobre 2016 (XII Giornata del Contemporaneo, AMACI), dalle ore 17:00 alle […]
“One flower, one leaf”. Ikebana applicata al territorio | Workshop con Martina della Valle e Rie Ono
Agenda, innercode“One flower, one leaf”. Ikebana applicata al territorioworkshop con Martina della Valle e Rie Ono / date: 24 e 25 settembre 2016/ sede: Dryphoto arte contemporanea, via delle Segherie 33a, Prato / organizzazione: inner code © Martina della Valle, dalla serie Wabi Sabi Il workshop nasce da un’idea di Martina della Valle, artista di cui Dryphoto arte […]
Marcella Manni e Luca Panaro|Generazione critica #3. Arte, Fotografia e Tecnica
Agenda, innercodeintervengono Marcella Manni e Luca Panaro / data: 29 giugno 2016 / orario: dalle 19:30 / sede: Giardino Melampo, via delle Segherie 33a “In un mondo sepolto da un continuo flusso di oggetti significanti, la ricerca intorno alle immagini e ai meccanismi interni di produzione e attribuzione di senso, diviene un’urgenza piuttosto che una semplice scelta artistica.” […]
Martino Lombezzi | Rapido 904 La strage di Natale
Agenda, innercodeun film di Martino Lombezzi / data: 23 giugno 2016 / orario: dalle 19:30 / sede: Giardino Melampo, via delle Segherie 33a Nell’attentato del 23 dicembre 1984 al treno Rapido 904 Napoli Milano morirono 16 persone e più di duecento rimasero ferite. Il film va alla ricerca delle tracce che quella strage ha lasciato nei corpi e […]
Massimo Mastrorillo | Aliqual
Agenda, innercodeun progetto di Massimo Mastrorillo / data: 16 giugno 2016 / orario: dalle 19:30/ sede: Giardino Melampo, via delle Segherie 33a Dal 2009 al 2015 Massimo Mastrorillo è tornato più volte a L’Aquila, passando dalla documentazione del post-terremoto a una ricerca visiva che si sofferma su una zona d’ombra, dove un mondo ora inabitabile sembra riprendere […]
Un editing improbabile | Dryphoto arte contemporanea 1977-2016
Agenda, innercodemoderano Luca Carradori e Chiara Ruberti / sede: Giardino Melampo, via delle Segherie 33a / data: 9 giugno 2016 / orario: dalle 19:00 / costo: 8€ a persona, compreso aperitivo La storia di Dryphoto arte contemporanea inizia nel 1977 e nel 1981 si inaugura lo spazio espositivo di via Pugliesi 23 con due mostre di Luigi Ghirri. Da […]
Guardare al Paesaggio | Incontri tra visionari | 15 maggio 2016
Agenda, guardare al paesaggioprogetto curato e condotto da Andrea Abati / Data: domenica 15 maggio 2016, dalle ore 10:30 alle ore 18:00/ Sede: Residenza di Charme, Poggio alla Scaglia (FI)/ Organizzazione: Dryphoto arte contemporanea/ In collaborazione con: Italia Nostra Toscana; Vision Training Center Arezzo; Federazione architetti pianificatori paesaggisti conservatori toscani di Arezzo, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa Carrara, Pistoia,Prato, […]
Workshop con Moira Ricci
Agenda, innercode/ Data: 7 maggio 2016, dalle ore 10:00 alle ore 17:00 / Sede: Dryphoto arte contemporanea, via delle Segherie 33a, Prato / Organizzazione: inner code «Questa è la storia di un delitto: l’uccisione della realtà […] L’immagine non può più immaginare il reale, poiché coincide con esso. Non può più sognarlo, poiché ne costituisce la realtà virtuale… […]
Guardare al Paesaggio | Incontri tra visionari | 10 aprile 2016
Agenda, guardare al paesaggioprogetto curato e condotto da Andrea Abati / Data: domenica 10 aprile 2016, dalle ore 10:30 alle ore 18:00/ Sede: Podere Castellare Eco Resort, Pelago (FI)/ Organizzazione: Dryphoto arte contemporanea/ In collaborazione con: Italia Nostra Toscana; Vision Training Center Arezzo; Federazione architetti pianificatori paesaggisti conservatori toscani di Arezzo, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa Carrara, Pistoia, Prato, […]
Guardare al Paesaggio | Incontri tra visionari | 6 marzo 2016
Agenda, guardare al paesaggioprogetto curato e condotto da Andrea Abati / Data: domenica 6 marzo 2016, dalle ore 10:30 alle ore 19:00 / Sede: Villa Ferraia Country Resort con osservatorio astronomico privato, Monticiano (SI) / Organizzazione: Dryphoto arte contemporanea / In collaborazione con: Italia Nostra Toscana; Vision Training Center Arezzo; Federazione architetti pianificatori paesaggisti conservatori toscani di Arezzo, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa Carrara, […]
Piazza dell’Immaginario | incontro con Olivo Barbieri e Andrea Abati
Agenda, Piazza dell'ImmaginarioPiazza dell’Immaginario incontro con Olivo Barbieri e Andrea Abati sabato 10 ottobre 2015 ore 18:00sede Giardino Melampo, via delle Segherie 42/1, Prato (in caso di maltempo si terrà all’interno dello spazio Dryphoto arte contemporanea)Si prega di confermare la partecipazione. Sabato 10 ottobre alle ore 18:00 in occasione della Giornata del Contemporaneo conversazione di Olivo Barbieri […]
Cocomerata in Piazza dell’Immaginario
Agenda, Piazza dell'ImmaginarioQuello che mi piacerebbe è che le persone sentissero, anche se per qualche minuto, che esiste una possibilità di cambiamento. Anche se fosse assurdo, poetico o ludico…Francis Alÿs Abbiamo costruito una piazza e le persone la usano. COCOMERATA16 agosto ore 20 Piazza dell’Immaginario, via Umberto Giordano angolo via Pistoiese, PratoIl Vicesindaco Simone Faggi porterà i saluti […]
Piazza dell’Immaginario | comunicato stampa
Agenda, Piazza dell'Immaginario/ progetto a cura di Alba Braza / organizzazione Dryphoto arte contemporanea / CONVEGNO / Immaginare le Chinatown – Letteratura della diaspora / MOSTRA / Piazza dell’Immaginario / Sede: via Bonicoli, via Filzi, via Mameli, via Giordano, via Pistoiese, Prato / Date: venerdì 26 giugno 2015, ore 18:30 Artisti: Francis Alÿs, Olivo Barbieri, Bianco-Valente, Pantani-Surace, […]
Piazza 5 marzo 2015
Agenda, Piazza dell'ImmaginarioIl design della piazza è un progetto di [chì-na], sviluppato da Cosimo Balestri, Emanuele Barili, Olivia Gori e Alberto Gramigni / Sede: via Umberto Giordano 1, piazzetta Pam/ Inaugurazione: 26 giugno 2015, ore 18:00 Nella prima tappa di Piazza dell’Immaginario, nel 2014, abbiamo deciso di incontrare le persone e lavorato su uno dei luoghi più frequentati […]
Progetto didattico
Agenda, Piazza dell'ImmaginarioLaboratori didattici e visite guidate gratuiti / Sede: Piazzetta Pam/ Realizzati da Prato Didattica. Coordinatore Alessio Zipoli con Ambra Nardini e Emanuel Carfora (in collaborazione con cooperativa Keras) / Organizzazione: Dryphoto arte contemporanea La sezione didattica è un organo di formazione flessibile con base in Piazza dell’Immaginario e un programma di attività lungo l’intero percorso […]
Immaginare le Chinatown – Letteratura della diaspora
Agenda, Piazza dell'Immaginario/ Convegno / Sede: Camera di Commercio di Prato, via del Romito 71 / Date: venerdì 19 giugno 2015, dalle ore 16:00 / Organizzazione: Dryphoto arte contemporanea/ Relatori: Gary W. McDonogh, Massimo Bressan, Valentina Pedone, Giorgio Bernardini, Marco Wong / Coordina: Alba Braza ENGLISH BELOW Il convegno Immaginare le Chinatown – Letteratura della diaspora rappresenta […]
Piazza dell’Immaginario 2015
Agenda, Piazza dell'ImmaginarioProgetto a cura di Alba Braza / Organizzazione: Dryphoto arte contemporanea Comunicato stampa / Convegno + infoImmaginare le Chinatown – Letteratura della diaspora/ venerdì 19 giugno 2015 Mostra Piazza dell’Immaginariovenerdì 26 giugno 2015ore 18:30 sede: via Bonicoli, via Filzi, via Mameli, via Giordano, via Pistoiese, Pratoartisti: Francis Alÿs, Olivo Barbieri, Bianco-Valente, Pantani-Surace, Bert Theis piazza: progetto […]
Galeotto fu il libro – L’importante è la salute. Romanzo fotografico di Andrea Abati, 2015 / 2017
Agenda, attività socialeIl fotoromanzo Galeotto fu il libro è stato realizzato da Andrea Abati nell’ambito di un laboratorio in convenzione tra Azienda USL Toscana Centro e Dryphoto arte contemporanea. Storie e dialoghi dei partecipanti. Hanno coprogettato e organizzato il progetto “fotoromanzo” Sabra Manetti e Francesca Frau. Andrea Abati ringrazia per la collaborazione: Istituto Culturale di Documentazione Lazzerini, […]
L’esercizio della cura
Agenda, Piazza dell'ImmaginarioPiazza dell’Immaginario si prende cura, a modo suo, del quartiere. Ma chi si prende cura di Piazza dell’Immaginario? Dopo qualche mese dalla sua inaugurazione, un utile bando interprovinciale si propone di finanziare, grazie a consistenti fondi messi a disposizione dal Governo, lavori di utilità collettiva da assegnare ai soggetti colpiti dalla crisi industriale del distretto […]
I luoghi del Mutamento
Agendaa cura di Vittoria Ciolini / Sede: Sale affrescate Palazzo di Giano, Pistoia / Inaugurazione: lunedì 10 novembre ore 16:30 / Date: 10 novembre – 8 dicembre 2014 / Organizzazione: Ordine Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Pistoia, Dryphoto arte contemporanea ENGLISH BELOW I Luoghi del Mutamento è il titolo di uno dei […]
Andrea Abati: Riscatti
Agendaa cura di Chiara Ruberti / Sede: Spazio espositivo di via Firenzuola 8, Prato / Inaugurazione: venerdì 24 ottobre ore 17:00 / Date: 24 ottobre – 15 novembre 2014 / Organizzazione: Drypphoto arte contemporanea Riscatti è un lavoro collettivo che Andrea Abati ha sviluppato all’interno della Casa Circondariale di Prato La Dogaia e costituisce l’ultima […]
Eventi e notizie da Piazza dell’Immaginario
Agenda, Piazza dell'ImmaginarioNell’introduzione della pubblicazione Piazza dell’Immaginario Alba Braza scriveva che l’operazione che andavamo a fare “… non solo cambierà quello che immaginiamo accada nella piazza ma aprirà nuove possibilità d’immaginarla e ricordarla.”Già, a soli cinque mesi dall’apertura, in Piazza dell’Immaginario, sono avvenuti sostanziali cambiamenti, alcuni assolutamente imprevedibili e impensabili. Fra questi sottolineiamo l’uso di una parte […]
Prato-Sarajevo Art Invasion
AgendaDal 10 Aprile 2014 al 30 Giugno 2014, PRATO artisti: Francesca Banchelli, Lana Čmajčanin, Gaetano Cunsolo, Emma Grosbois, Lori Lako, Valentina Lapolla, Giacomo Laser e Giulia Del Piero, Olga Pavlenko, Bojan Stojčić, Virginia Zanetti Progetto di residenza per giovani artisti attivi in Toscana e Bosnia, nell’ambito di TOSCANAINCONTEMPORANEA2013, promosso da REGIONE TOSCANA e PROVINCIA DI […]
Piazza dell’Immaginario – Gallery
Agenda, Piazza dell'ImmaginarioCosa è per te una piazza? Piazza dell’Immaginario – Tappa #1
Agenda, Piazza dell'ImmaginarioDurante la prima tappa di Piazza dell’Immaginario abbiamo posto la domanda “Cosa è per te una piazza?”, cercando attraverso conversazioni e testimoni diversi di individuare le priorità delle persone che abitano nella zona, lasciando una documentazione video di alcune risposte. Parte di queste risposte sono state riprese durante l’azione di Pantani-Surace La responsabilità dei cieli e […]
Pubblicazione Piazza dell’Immaginario 2014
Agenda, Piazza dell'ImmaginarioGiardino d’inverno. L’economia del dono
Agenda, Giardino Melampo/ Sede: Giardino Melampo, via delle Segherie 42/1-33a, Prato / Date: 14 dicembre 2013 ore 19:00–22:00 / Organizzazione: Dryphoto arte contemporanea / Artisti: Andrea Abati, Chiara Bettazzi, Stella Carbone, Luca Carradori, Leone Contini, Raffaele Di Vaia, Kinkaleri, Valentina Lapolla, Marco Mancini, Franco Menicagli, Margherita Nuti, Margherita Verdi, Pantani-Surace, Virginia Zanetti ENGLISH BELOW L’economia di mercato […]
Conversazioni e vini da meditazione
Agenda, Giardino Melampo/ Sede: Giardino Melampo, via delle Segherie 33a, Prato / Date: settembre e ottobre 2013 / Organizzazione: Dryphoto arte contemporanea / Relatori: Luca Panaro, Stefano Boccalini, Stefano Taccone, Paolo Meoni Nei mesi di settembre e ottobre Dryphoto arte contemporanea organizza una serie di incontri su temi specifici riguardanti l’arte contemporanea attraverso le riflessioni di curatori […]
Poesie
Agenda, Giardino Melampo/ Sede: Giardino Melampo, via delle Segherie 33a / Date: 10 luglio 2013 / Organizzazione: Dryphoto arte contemporanea / Poesie di Franca Rosati, Massimo, Bragagni, Gisella Curti / Lette da Massimo Pierattini Una nostra vicina ha scritto un libro di poesie e organizza una serata di lettura insieme ad alcuni amici. […]
Da I luoghi del mutamento a Mandela Garden
Agenda, Giardino Melampo/ Sede: Dryphoto arte contemporanea / Giardino Melampo, via delle Segherie 33a, Prato / Inaugurazione venerdì 14 giugno dalle ore 20:00 / Date: 14 giugno – 12 luglio 2013 / Organizzazione: Dryphoto arte contemporanea ENGLISH BELOW L’apertura del Giardino Melampo all’interno del progetto Mandela Garden diventa insieme alla mostra I luoghi del mutamento (1988/2012) di […]
Mondi
Agenda, Mondi 2012, mostraun progetto di Pier Luigi Tazzi / Sede: Monash University Prato Centre, via Pugliesi 26; Galleria die Mauer, via Pomeria 71; Galleria Vault, via Genova 17/15; Dryphoto arte contemporanea,via delle Segherie 33a, Prato / Aperture: Venerdì 19 ottobre 2012 dalle 18:00 alle 21:00 / Date: 20 ottobre – 6 dicembre 2012 / Organizzazione: Dryphoto arte contemporanea / […]
Minimum
Agendaa cura di Vittoria Ciolini / Sede: Dryphoto arte contemporanea, via delle Segherie 33a, Prato / Date: 6 ottobre 2012, dalle 17:00 alle 22:00, aperitivo ore 19:30 / Artisti: Andrea Abati, Stefano Boccalini, Michelangelo Consani, Leone Contini, Da Wing, Valentina Lapolla, Shou Li, Franco Menicagli, Robert Pettena ENGLISH BELOW Ancora oggi la tendenza comune è pensare […]
Anno del Drago
Agenda/ Sede: Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci, viale della Repubblica 277, Prato / Inaugurazione: 30 maggio ore 19:00 / Date: 31 maggio – 29 luglio 2012 / Organizzazione: Dryphoto arte contemporanea e Associazione Buddista della Comunità Cinese / Artisti: Andrea Abati, Stefano Boccalini, Michelangelo Consani, Leone Contini, Da Wing, Valentina Lapolla, Shou Li, Franco […]
Paolo Meoni. En Plein air
Agenda/ Sede: Die Mauer arte contemporanea, via Pomeria 71 e Dryphoto arte contemporanea, via delle Segherie 33a, Prato / Inaugurazione: ore 18:00 e ore 20:00 / Date: 19 aprile – 19 giugno 2012 La doppia personale di Paolo Meoni si snoda in due Gallerie con sede a Prato, Die Mauer e Dryphoto arte contemporanea. L’artista, […]
Andrea Abati, Lorenzo. 2012
Agenda, attività socialeAbati raccoglie le domande intime di un giovane, Lorenzo, che decide di condividerle in un dialogo interiore, attraverso una breve salita e discesa solitaria su un tratto della cava abbandonata di Marmo Verde di Figline, a Prato, dove sono state estratte molte delle pietre usate per la costruzione di alcuni capolavori rinascimentali, tra cui il […]
Anno del Drago – azione
AgendaRobert Pettena è uno degli artisti, insieme ad Andrea Abati, Stefano Boccalini, Michelangelo Consani, Leone Contini, Valentina Lapolla, Shou Li, Franco Menicagli, Da Wing che quest’anno sono stati invitati a lavorare sui festeggiamenti del Capodanno secondo il calendario cinese a Prato. Uno degli eventi collaterali alla Danza del Drago organizzata dall’Associazione Buddista della Comunità Cinese […]
Andrea Abati. Fotoromanzo – La Prole del Drago, 2012
AgendaTavola rotonda con Franco Vaccari
Agenda/ Sede: Provincia di Prato, Sala Ovale, Palazzo Banci Buonamici, via Ricasoli 17, Prato / Date: sabato 15 ottobre 2011, ore 15:00 – 19:00 / Relatori: Franco Vaccari, artista; Roberta Valtorta, storica e critica della fotografia; Alba Braza Boïls, curatore indipendente; Matteo Chini, storico dell’arte; Lorenzo Bruni, curatore indipendente; Pier Luigi Tazzi, curatore indipendente / […]
Moving
Agenda/ Sede: Dryphoto arte contemporanea, via Pugliesi 23; Torre della Buca, via Pugliesi 21; Ozne Pub, via Pugliesi 35; Caffè Zero, via Giuseppe Garibaldi 65 / Inaugurazione: giovedì 16 giugno dalle 17:00 alle 24:00, ore 20:00 aperitivo / Date: 18 maggio – 16 giugno 2011/ Organizzazione: Dryphoto arte contemporanea/ Artisti: Luigi Ghirri, Olivo Barbieri, […]
let’s keep in touch
Agendaa cura di Eleonora Farina / Sede: Dryphoto arte contemporanea, via Pugliese 23 / Date: 26 febbraio – 30 aprile 2011/ Organizzazione: Dryphoto arte contemporanea/ Artisti: Augusto Buzzegoli, Valentina Lapolla Dryphoto arte contemporanea inaugura i festeggiamenti per i trent’anni di attività con let’s keep in touch, una doppia personale di Augusto Buzzegoli e Valentina Lapolla, […]
THOMAS RUFF Prato 16.10-11.12/2010
Agendaa cura di Pier Luigi Tazzi / Sede: Palazzo Buonamici, Prato; Ex Cimatoria Campolmi – Biblioteca Comunale Istituto Culturale e di Documentazione Lazzerini, Prato; Villa Giamari – Biblioteca Comunale, Montemurlo; Spazio d’arte Alberto Moretti/Schema Polis, Carmignano; Dryphoto arte contemporanea, Prato / Date: 16 ottobre 2010 – 11 gennaio 2011 / Organizzazione: Dryphoto arte contemporanea / […]
Andrea Abati. Lost in Trash e Trame d’amore in Prato, 2010-2011. Fotoromanzo
Agenda, attività socialeRealizzato da Andrea Abati nell’ambito del laboratorio in convenzione tra Azienda USL 9 di Prato e Dryphoto arte contemporanea. Storie e dialoghi dei partecipanti. Andrea Abati ringrazia Sabra Manetti e Francesca Frau per la collaborazione alla fase progettuale, organizzativa, oltre che alla realizzazione del progetto “fotoromanzo”. Ringrazia inoltre per la collaborazione e la disponibilità delle […]
Usual Landscape
Agendada Atlante Italiano 007 – rischio paesaggio / Sede: Dryphoto arte contemporanea, via Pugliese 23, Prato / Date: 12 dicembre 2009 – 20 febbraio 2010 / Organizzazione: Dryphoto arte contemporanea Andrea Abati appartiene alla generazione della fotografia italiana di paesaggio degli anni Settanta. Punto di partenza del suo lavoro sono l’analisi delle trasformazioni del paesaggio […]
Territoria 4, Il grande balzo
Agenda, Territoria 2008/2209a cura di Bert Theis / Sede: Dryphoto arte contemporanea, via Pugliesi 23, Prato / Date: 2 ottobre – 14 novembre 2009 / Organizzazione: Dryphoto arte contemporanea / Artisti: Andrea Abati, Paola Di Bello, Saso Sedlacek, Xu Tan Nell’ambito di Territoria 4, Il grande balzo, progetto itinerante di arte contemporanea della Provincia di Prato, […]
Manuale per autostoppisti dell’arte. Progetto di educazione alla comunicazione visiva.
Agendaa cura di Lorenzo Bruni / Sede: Dryphoto arte contemporanea, via Pugliesi 23 e Monash Univesity Prato Centre (Palazzo Vai), Prato/ Date: 29 aprile – 20 settembre 2009 / Organizzazione: Dryphoto arte contemporanea / evento promosso da: Comune e Assessorato alla cultura e alle Politiche, Giovanili, Officina Giovani- Cantieri Culturali, Dryphoto arte contemporanea, Prato/ in […]
Ricorrenza
Agendaa cura di Alba Braza Boïls / Sede: Dryphoto arte contemporanea, via Pugliesi 23 e Vicolo del Casino, Prato / Date: 15 novembre – 24 dicembre 2008 / Organizzazione: Dryphoto arte contemporanea Ricorrenza è un lavoro iniziato da Greta Alfaro (Pamplona, 1977) nel 2006 quando è a Città del Messico ospite del Governo messicano per […]
Second Escape
Agendaa cura di Pier Luigi Tazzi / Sede: Prato, sedi varie / Date: Ottobre 2008 / Organizzazione: Dryphoto arte contemporanea / Realizzato nell’ambito di Territoria3, un progetto di Provincia di Prato, Assessorato alla Cultura / Con il contributo di Regione Toscana ENGLISH BELOW Second Escape è il lancio della pubblicazione, dallo stesso titolo, edita da […]
Isola Art Project
Agenda/ Sede: Dryphoto arte contemporanea, via Pugliesi 23, Prato / Inaugurazione: sabato 19 gennaio, ore 19:00/ Date: 19 gennaio – 14 marzo 2008 / Artisti: Mariette Schiltz, Stefano Boccalini Dryphoto arte contemporanea, attivo dal 1981, negli ultimi anni si è interessato sempre di più alle pratiche ed espressioni artistiche che guardano verso l’esterno, causano domande. […]
Strong End – Weak End
Agendaa cura di Pier Luigi Tazzi / Date: 19 e 20 gennaio 2008 / Organizzazione: Dryphoto arte contemporanea / Con il contributo di Regione Toscana – TRA ART Rete Regionale per l’Arte Contemporanea – e Assessorato alla Cultura della Provincia di Prato La città che sale è l’individuazione in città di due movimenti quello dell’arte […]
Hans Van der Meer _ Hiroto Fujimoto
Agenda/ Sede: Dryphoto arte contemporanea, via Pugliesi 23, Prato / Date: 26 Settembre – 10 Novembre 2007 / Organizzazione: Dryphoto arte contemporanea/ Artisti: Hans Van der Meer e Hiroto Fujimoto Natura e città, parole che evocano modi di vivere e visioni del mondo tra loro inconciliabili: natura silente, incontaminata, città caotiche piene di traffico, persone, […]
Mates, images and Stories from the Kimberley-Imagined Australia
Agenda/ Sede: Dryphoto arte contemporanea e Monash University Centre, Prato / Date: 23 maggio – 30 giugno 2007 / In collaborazione con A.I.L.A.E. ACCADEMIE ITINERANTE DES ECHANGES LANGUES ET ARTS EUROPEENNES e Italia Nostra onlus Kewin Shaw è un antropologo australiano che usa la fotografia per parlare della vita che lo circonda. Una esistenza avventurosa […]
SDF Senza Dimora Fissa / Macrolottozero 2006
AgendaSDF Macrolottozero /2006 Le città diventano sempre più luogo di transito e di transizione, nuovi cittadini, nuovi abitanti. È sempre più indefinibile chi siano i veri abitanti, i nativi (forse prossimi migranti) o gli immigrati di ieri (forse nativi di domani). Impossibile capire chi deve chiedere cittadinanza (e a chi chiederlo), chi siano i cittadini […]
SenzaDimoraFissa
AgendaSenzaDimoraFissa nasce nel 2006 da un progetto dell’artista Andrea Abati e dello spazio Dryphoto arte contemporanea, come laboratorio permanente sul rapporto fra pratiche artistiche e contesto urbano, un punto di partenza per disegnare una mappa della città dei molti [1]. SenzaDimoraFissa sono: Andrea Abati, Augusto Buzzegoli, Stella Carbone, Vittoria Ciolini, Alessandro Colzi, Diego Doretti, Valentina […]
Diario dal carcere
Agendaa cura di Pier Luigi Tazzi / Sede: Dryphoto arte contemporanea, via Pugliesi 23, Prato e Fondazione Marino Marini, Pistoia / Date: 2 Febbraio – 31 Marzo 2007 / Organizzazione: Dryphoto arte contemporanea Alessandro Mencarelli è un avvocato penalista e un fotografo artista che vive e lavora a Pistoia. Nelle sue opere fotografiche parte da […]
Italian Portraits
Agenda/ Sede: Officina Giovani Cantieri Culturali / Date: 1 Dicembre – 23 Dicembre 2006 / Organizzazione: Dryphoto arte contemporanea / Promosso da: TRA ART rete regionale per l’arte contemporanea – Porto Franco – Provincia di Prato – Comune di Prato – Officina Giovani – Inserito nel progetto provinciale Territoria & Territori / Artisti: Renate Aller […]
Spread in Prato 2006
Agenda, Spread in Prato 2002/2006a cura di Pier Luigi Tazzi / Sede: Museo del Tessuto Via Santa Chiara 24, Prato; Casa del Popolo La Liberta via Pistoiese 659, Viaccia – Prato; Dryphoto arte contemporanea, via Pugliesi 23, Prato / Inaugurazione: sabato 18 novembre / Date: 18 novembre – 20 dicembre 2006 / Ideazione del progetto e organizzazione: Dryphoto arte […]
Alessandro Mencarelli, Andrea Abati, Giovanni Ozzola, Toshio Shibata, Sakiko Nomura
Agenda/ Sede: Dryphoto arte contemporanea, via Pugliesi 23, Prato / Date: 11 ottobre – 10 novembre 2006 / L’accostamento di due artisti giapponesi e tre artisti toscani che usano esclusivamente o saltuariamente il mezzo fotografico offre suggestioni che rimandano a riflessioni sui diversi sistemi di rappresentazione dello spazio. Elementi afferenti a tematiche emozionali condizionati da […]
macrolotto_zero
Agendaun progetto di Andrea Abati / Sede: via delle Segherie; Dryphoto arte contemporanea; Trattoria Ars Libandi; Monash Univeristy Prato Centre; Doner Kabab; Giardini di via Colombo, Prato / Azione urbana: sabato 17 giugno ore 18 / Date: 17 giugno – 14 luglio 2006 / Organizzazione: Dryphoto arte contemporanea / Artisti: Daria Filardo :: Andrea Abati […]
Spread in Prato 2005
Agenda, Spread in Prato 2002/2006a cura di Pier Luigi Tazzi / Sede: Prato, sedi varie / Ideazione del progetto e organizzazione: Dryphoto arte contemporanea / Progetto supportato da TRA ART Rete Regionale per l’Arte Contemporanea, Provincia di Prato, Archivio Fotografico Toscano, Assessorato alla Cultura del Comune di Prato, Archivio Fotografico Toscano, Fondazione Cassa di Risparmio di Prato, Lanificio Luigi […]
Qualcosa di familiare?
Agendaa cura di Matteo Chini / Sede: Dryphoto arte contemporanea, via Pugliesi 23, Prato / Date: 22 Ottobre – 30 Novembre 2005 / Artisti: Stefania Balestri / ”Una luce corrosiva, spietata, totale. Una luce che non lascia scampo a niente e divora lo spazio fino a ritrovarne il bianco dello scheletro. Sotto questa luminosità pervasiva […]
Spread in Prato 2004
Agenda, Spread in Prato 2002/2006a cura di Pier Luigi Tazzi / Sede: Prato, sedi varie / Inaugurazione sabato 16 ottobre / Date: 16 ottobre – 25 novembre 2004 / Ideazione del progetto e organizzazione: Dryphoto Arte Contemporanea / Comitato promotore: TRA ART-Rete Regionale per l’Arte Contemporanea – Assessorato al Turismo della Provincia di Prato – Archivio Fotografico Toscano/Assessorato alla […]
Giovanni Ozzola
Agendaa cura di Pier Luigi Tazzi / Sede: Dryphoto arte contemporanea, Palazzo Dragoni, Teatro Metastasio, Politeama Pratese, Museo del Tessuto, libreria Sopratuttolibri, Prato / Date: 14 Maggio – 15 Luglio 2004 / Organizzazione: Dryphoto arte contemporanea La personale di Giovanni Ozzola, curata da Pier Luigi Tazzi, inaugura una collaborazione fra Dryphoto arte contemporanea e Gli […]
I luoghi della vita, 2003/2004
Agenda, I luoghi della vita 1995/2004progetto e cura di Vittoria Ciolini e Margherita Verdi / Sede: ‘Le Scuderie Medicee’ di Poggio a Caiano, Via L. Il Magnifico, Poggio a Caiano (Prato) / Inaugurazione: sabato 8 maggio ore 15,30 / Date: 8 maggio – 11 luglio 2004 /Iniziativa biennale promossa e patrocinata da Regione Toscana, Provincia di Prato e Comunce di […]
You’ve RED between the lines
Agendaun progetto di Renate Aller / Sede: Prato, sedi varie / Inaugurazione: sabato 9 novembre 2003 / Una presentazione di Dryphoto arte contemporanea – Prato Fondazione Studio Marangoni – Firenze Regione Toscana – Progetto TRA ART Provincia di Prato Assessorato alla Cultura Comune di Prato – Assessorato alla Cultura e Assessorato alle Politiche Giovanili Unione […]
Cicognini, 2003 _ progetto speciale per Spread in Prato
Agenda, Spread in Prato 2002/2006Shao Yinong e Muchen sono invitati a partecipare al progetto speciale concepito dal curatore Pier Luigi Tazzi per la seconda edizione di Spread in Prato. Il progetto prende corpo nel momento in cui l’imprenditore e collezionista pratese Valdemaro Beccaglia accoglie la proposta di farsene committente unico. Shao Yinong e Muchen arrivano a Prato nel luglio […]
Spread in Prato 2003
Agenda, Spread in Prato 2002/2006a cura di Pier Luigi Tazzi / Sede: Ugolini Arredamenti, Capp Plast, Lanificio Cecchi Lido e Figli, Vaporizzo Lia, Luminex, Beccaglia Valdemaro, Texpares, Stamperia Fiesoli, Bar Buffet Stazione Centrale FS, Al Castello libreria, Babylon Bus casa, Hotel Flora, Ristorante Tonio, Monash Centre Prato / Inaugurazione: sabato 28 giugno / Date: 28 giugno – 24 luglio […]
Toscana Fotografia. Identità culturali
Agendaa cura di Vittoria Ciolini / Sede: Firenze e Prato, sedi varie / Inaugurazione: venerdì 25 ottobre / Organizzazione: Fondazione Studio Marangoni, Dryphoto arte contemporanea / Evento realizzato grazie a Regione Toscana Progetto TRA ART e contemporanea, Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Prato e Assessorato alla Cultura della Provincia di Prato, Assessorato alla […]
Spread in Prato 2002
Agenda, Spread in Prato 2002/2006I luoghi della vita, 2001/2002
Agenda, I luoghi della vita 1995/2004progetto e cura di Vittoria Ciolini e Margherita Verdi / Sede: Scuderie Medicee di Poggio a Caiano, Prato / Date: 6 aprile – 1 maggio 2002 / Evento promosso e realizzato da Regione Toscana, Provincia di Prato – Assessorato alla Cultura, Comune di Poggio a Caiano – Assessorato alla Cultura ENGLISH BELOWAppare ormai evidente come la […]
I luoghi della vita, 1999/2000
Agenda, I luoghi della vita 1995/2004un progetto e cura di Vittoria Ciolini e Margherita Verdi / Sede: ‘La Cartaia’ di Vaiano, Via Fratelli Buricchi 13, Vaiano, Prato/ Date: 8 aprile – 7 maggio 2000 / Iniziativa biennale promossa e patrocinata da Regione Toscana, Provincia di Prato e Comune di Vaiano ENGLISH BELOW I lavori selezionati per la mostra I luoghi […]
I luoghi della vita, 1997/1998
Agenda, I luoghi della vita 1995/2004un progetto di Vittoria Ciolini e Margherita Verdi / Sede: Villa Farnete, Comeana, Prato / Date: marzo 1998 / Con il contributo di Regione Toscana, Provincia di Prato – Assessorato alla Cultura, Comune di Carmignano – Assessorato alla Cultura ENGLISH BELOW Per la prima volta, dopo anni di lavoro nel campo della fotografia d’autore, sono […]
I luoghi della vita,1995/1996
Agenda, I luoghi della vita 1995/2004un progetto di Vittoria Ciolini e Margherita Verdi / Sede: Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, Prato/ In collaborazione con Regione Toscana, Comune di Prato, Coop Prato, Banca Toscana sede Prato, Dryphoto arte contempranea, ADM’80. Il premio nasce con una edizione italiana nel 1995, rivolta a fotografe residenti in Italia. L’iniziativa ottiene fin da subito […]
Mostre dal 1979 al 2005
Agenda2005 – Spread in Prato 2005, Gea Casolaro, ShaoYinong, Robert Pettena, Renshi.org – Giovanni Ozzola, Andrea Abati, Connie Dekker, Carmelo Nicosia– Stefania Balestri 2004 – Giovanni Ozzola– I luoghi della vita, selezione premio europeo donne fotografe– Spread in Prato 2004, personali e collettive in 26 luoghi, aziende tessili, esercizi commerciali, teatri, abitazioni. Artisti invitati: Takuma […]