PUBBLICAZIONI DISPONIBILI
En plein air
Autori: Paolo Meoni
Collaboratori: Dryphoto Arte Contemporanea, Die Mauer Arte Contemporanea
Editore: Gli Ori – Pistoia
Data di uscita: 2012
Lingua: Italiano
Pagine: 71
ISBN: 978-88-7336-477-1
Prezzo: 25 € + spese di spedizione
In breve: “Il dispositivo narrativo che Paolo Meoni adotta si basa sulla negazione e sulla sostituzione, chiamando in causa contemporaneamente più forme di comunicazione: la parola, l’immagine fotografica e l’espressione del volto, tutte compresenti e racchiuse nel video, ma percepibili come tra loro staccate, “esposte” all’attenzione del fruitore come snodate l’una rispetto all’altra, in una sorta di anatomia del linguaggio. La scena, sempre uguale a se stessa, volutamente semplice grazie all’uso della camera fissa e alla scelta del bianco e nero, si propone come molto “normale”, eppure lo scollamento tra i diversi tipi di comunicazione introduce una sorta di sospensione, di senso di mancanza”. En plein air è dunque un lavoro che conduce verso interrogazioni sulla natura stessa della fotografia. Il catalogo compendia in maniera esaustiva l’opera dell’artista con testi di Roberta Valtorta, Saretto Cincinelli e Alessandro Sarri.
La prole del Drago
Autori: Andrea Abati
Collaboratori: Associazione Buddista della Comunità Cinese in Italia
Editore: Andrea Abati – Prato
Data di uscita: 2012
Lingua:Italiano e cinese
Pagine: 28
Prezzo: 5 € + spese di spedizione
In breve: Romanzo fotografico, La Prole del Drago racconta, attraverso la storia d’amore tra una ragazza cinese e un ragazzo italiano, di temi attuali come la crisi economica, l’incertezza del lavoro e del futuro, la paura del razzismo, la diffidenza verso l’altro.
Lost in trash
Autori: Andrea Abati
Collaboratori: Servizio Sanitario della Toscana
Editore: Andrea Abati – Prato
Data di uscita: 2011
Lingua: Italiano
Pagine: 36
Prezzo: 5 € + spese di spedizione
In breve: Romanzo fotografico
Let’s keep in touch
Autori: Augusto Buzzegoli, Valentina Lapolla
Collaboratori: Vittoria Ciolini, Eleonora Farina
Editore: Tipografia Thomas
Data di uscita: 2011
Lingua: Italiano e inglese
Pagine: 12
Prezzo: 5 € + spese di spedizione
In breve: Gli artisti Augusto Buzzegoli e Valentina Lapolla hanno tematizzato e problematizzato il mezzo fotografico, con risultati diversi tra loro e veramente esaltanti: Buzzegoli cerca di riflettere l’autoreferenzialità della fotografia e di raccontare processi fotografici primitivi; Valentina Lapolla utilizza invece la macchina per proporre una riflessione intimamente politica e attuale, determinando la possibilità di un effetto morale ed etico.
Thomas Ruff. Prato 16.10-11.12/2010
Autori: Thomas Ruff
Collaboratori: Regione Toscana, Comune di Prato, Comune di Montemurlo, Comune di Carmignano
Editore: Tipolitografia Liongraf
Data di uscita: 2010
Lingua: Italiano e inglese
Pagine: 94
Prezzo: 20 € + spese di spedizione
In breve: Un progetto a cura di Pier Luigi Tazzi con l’intento di portare l’arte negli spazi della vita, del consumo, delle attività produttive, nel tessuto della città. Le opere selezionate per la mostra provengono dall’intero corpus della produzione dell’artista e si adattano ai diversi ambienti che le accolgono: a Prato, il Palazzo Buonamici e l’Ex Cimatoria Campolmi; a Montemurlo, Villa Giamari, e a Carmignano, lo Spazio d’arte Alberto Moretti/Schema Polis. Il libro contiene testi critici di Pier Luigi Tazzi e un apparato fotografico documentativo della mostra.
Territoria 4. Il grande balzo
A cura di: Bert Theis
Collaboratori: Regione Toscana
Editore: Pacini Editore
Data di uscita: 2009
Lingua: Italiano
Pagine: 143
ISBN: 978-88-6315-166-4
Prezzo: 30 € + spese di spedizione
In breve: Territoria 4 è stato un progetto d’arte contemporanea della Provincia di Prato curato da Bert Theis. La pubblicazione documenta i lavori, gli eventi e le installazioni realizzate per il progetto omonimo. Dalla selezione di testi critici e racconti letterari, emerge una visione inedita e attuale del territorio pratese, che supera i confini locali per riflettere una più ampia situazione di disagio. La sfida del progetto è mettere a fuoco alcune contraddizioni inerenti la situazione attuale nell’intento di stabilire sinergie tra elementi controversi e separati distinti: città e periferia, italiani e immigrati, ricerca innovativa e coinvolgimento popolare, risorse territoriali e proposte vista globale.
Second Escape
Autori: Robert Pettena
Collaboratori: Regione Toscana, Provincia di Prato
Editore: Gli Ori – Prato
Data di uscita: 2008
Lingua: Italiano e inglese
Pagine: 220
ISBN: 978-88-7336-332-3
Prezzo: 24 € + spese di spedizione
In breve: L’ampia monografia su Robert Pettena, artista nato a Pembury in Inghilterra nel 1970 e, fin dai suoi inizi, attivo a Firenze, prende in esame le opere degli ultimi dieci anni di produzione ed è curata da Pier Luigi Tazzi. Video, installazioni, performance, i vari aspetti dell’attività dell’artista sono documentati con una serie di fotografie a colori che, insieme alle schede tecniche delle opere e ad ampi apparati bibliografici arricchiscono il volume.
Spread in Prato 2006. Seguendo i fili che formano il tessuto della città
Autori: Gea Casolaro
Collaboratori: Comune di Prato
Editore: Archivio Fotografico Toscano
Data di uscita: 2006
Pagine: 64
ISBN: 88-85238-16-5
Prezzo: 20 € + spese di spedizione
In breve: La quinta edizione di Spread in Prato prende il via con una mostra di Gea Casolaro, che ha luogo negli spazi del Museo del Tessuto di Prato. La Casolaro presenta quaranta dittici, risultato di un lavoro meticoloso, prodotto per Spread in Prato durante quindici giorni di soggiorno nella nostra città e parla dei quaranta dipendenti del lanificio Luigi Zanieri l’azienda dove l’artista ha scelto di lavorare. L’artista parte dal presupposto che l’azienda sono le persone che la formano e si spinge oltre chiedendo a ciascun dipendente del lanificio che cosa fa nel tempo libero e fotografando sia la vita nell’azienda che nel tempo libero produce un dittico per ogni dipendente, arrivando alla fine ad un vero e proprio ritratto dell’intera filiera tessile e della città di Prato.
Il meccanico e la parrucchiera / Il tempo delle rose…il tempo dell’amore
Autori: Andrea Abati
Collaboratori: Servizio Sanitario della Toscana
Editore: Andrea Abati – Prato
Data di uscita: 2006
Lingua: Italiano
Pagine: 34
Prezzo: 5 € + spese di spedizione
In breve: Romanzo fotografico.
Italian Portraits
Autori: Renate Aller
Collaboratori: Comune di Prato, Dryphoto Arte Contemporanea
Editore: Dryphoto Arte Contemporanea
Data di uscita: 2006
Lingua: Italiano con testo a fronte in inglese
Pagine: 48 pagine
Prezzo: 16 € + spese di spedizione
In breve: È un lavoro inedito realizzato dall’artista nel maggio 2005 in cui sono ritratte persone che vivono a Prato. Partendo da una rivisitazione della concezione classica del ritratto vittoriano e delle foto segnaletiche, Renate Aller si muove per arrivare a produrre una serie di ritratti, trittici a colori e di grandi dimensioni, stampati su tela. La persona viene ritratta da tre angolazioni: frontale, profilo sinistro e profilo destro, come nelle foto segnaletiche, ma al contrario di esse che devono esprimere anonimità, le angolazioni sinistra e destra sono a 25 gradi anziché 45 e comunicano tra loro rendendo il ritratto più vivo e significativo. Si crea così un momento di particolare intimità dove il ritrattato sembra dialogare con se stesso per esprimere al meglio la propria identità, o la propria maschera. L’immagine finale sembra essere totale e completa in se stessa, tuttavia c’è un vuoto che lo spettatore può riempire con la propria immaginazione.
Macrolotto_zero
Autori: Daria Filardo, Andrea Abati, Stefano Boccalini, Simone Bizzi, Augusto Buzzegoli, Stella Carbone, Giacomo Bernocchi, Osvaldo Coppini, Angelo Formichella, Benedetta Rugi + AA.VV
Collaboratori: Dryphoto Arte Contemporanea, Circoscrizione Prato Centro
Genere: Tabloid
Pagine: 4
Editore: Stampa Tipografia Grillo
Data di uscita: 2006
Lingua: Italiano e cinese
Prezzo: 5 € + spese di spedizione
In breve: Il progetto Macrolotto Zero, di Andrea Abati e di Dryphoto, riguarda un quartiere industriale che sta assumendo rapidamente una nuova identità sociale e contenente fabbriche, che hanno lasciato spazio solo alle abitazioni e alle infrastrutture viarie strettamente necessarie. Oggi questa parte di città vive il lento declino delle aziende che chiudono o si trasferiscono, assieme all’altrettanto persistente stabilirsi della comunità cinese, che ha trovato nell’area le condizioni ambientali e strutturali per vivere e lavorare. Dryphoto ha visto la collaborazione per il progetto di artisti, curatori, studenti di scuole di fotografia che si confrontano in quest’evento intorno ai concetti di cittadinanza e appartenenza.
Spread in Prato 2004
Autori: Nakahira Takuma, Carmelo Nicosia, Philip-Lorca diCorcia, Armin Linke, Isaac Julien, Sissi, Tomoko Yoneda, Rosa Rossa, Italo Zuffi, Adi Nes, Gil Marco Shani, Rona Yefman, Michal Chelbi, Hiro Yumita, Michelangelo Consani, Donatella Di Cicco, Gruppo A12-Connie Dekker-Luca Malgeri-Herbert Reyes-Addo Lodovico Trinci, Bethan Huws, Mark Lewis, Pascale Marthine Tayou, Surasi Kusolwong
Collaboratori: Comune di Prato
Editore: Archivio Fotografico Toscano
Data di uscita: 2004
Pagine: 64
ISBN: 88-85238-15-7
Prezzo: 18 € + spese di spedizione
In breve: Spread in Prato nasce da un’idea dell’associazione culturale Dryphoto Arte Contemporanea che da sempre ha cercato una relazione privilegiata con il territorio che abita. Con Spread in Prato l’arte è andata oltre le abituali zone protette delle gallerie, dei musei e degli spazi istituzionali; si è introdotta attivamente nei luoghi della produzione e del consumo, entrando in diretto contatto con la vita di tutti i giorni. Con Spread in Prato il territorio attraversato ha acquistato valore, sono stati percorsi trasversali che hanno offerto la possibilità di scoperte e avventure dentro la città che si è rivelata così come è per chi la vive quotidianamente.
I luoghi della vita. Premio Europeo Donne Fotografe 2003/2004
A cura di: Vittoria Ciolini e Margherita Verdi
Autori: Valeska Achenbach, Sophie Ansar, Anja Frers, Isabela Pacini, Patrizia Riviera, Christina Skrabal, Marie Taillefer, José van der Heide
Collaboratori: Regione Toscana, Provincia di Prato, Comune di Poggio a Caiano
Editore: Aida – Firenze
Data di uscita: 2004
Lingua: Italiano con testo a fronte in inglese
Pagine: 60 ISBN: 88-8329-011-9
Prezzo: 14 € + spese di spedizione
In breve: “I luoghi della vita ma anche quelli della fragilità umana, del dolore, di una sofferenza che a volte si fissa anche solo in un oggetto, in una stanza, in un lenzuolo bianco rimboccato con cura. La galleria di immagini che costituisce la quinta edizione del premio I luoghi della vita, riservato alle donne fotografe, documenta l’ansia e la sensazione di dolorosa impotenza che percorre le nostre società di fronte ai terribili eventi che abbiamo vissuto in diretta.”
Spread in Prato 2003
Autori: Andy Wahrol, Geoffrey James, Günther Förg, James Welling, Peter Fischli/David Weiss, Olafur Eliasson, Arian Risvani, Bill Henson, Takashi Homma, Rika Noguchi, Massimo Bartolini, Robert Pettena, Shimabuku, Costa Vece, Martino Coppes, Shao Yinong & Muchen
Collaboratori: Comune di Prato
Editore:Archivio Fotografico Toscano
Data di uscita: 2003
Pagine: 64
ISBN: 88-85238-13-0
Prezzo: 18 € + spese di spedizione
In breve: Spread in Prato nasce da un’idea dell’associazione culturale Dryphoto Arte Contemporanea che da sempre ha cercato una relazione privilegiata con il territorio che abita. Con Spread in Prato l’arte è andata oltre le abituali zone protette delle gallerie, dei musei e degli spazi istituzionali; si è introdotta attivamente nei luoghi della produzione e del consumo, entrando in diretto contatto con la vita di tutti i giorni. Con Spread in Prato il territorio attraversato ha acquistato valore, sono stati percorsi trasversali che hanno offerto la possibilità di scoperte e avventure dentro la città che si è rivelata così come è per chi la vive quotidianamente.
Toscana Fotografia 2002
Autori: Andrea Abati, Jananne Al-Ani, Renate Aller, Adam Broomberg e Oliver Chanarin, Andras Calamandrei, Carlo Cantini, Giacomo Costa, Peter Granser, Marco Lanza, Charles Loverme, Alessandro Mencarelli, Carlos Motta, Simon Norfolk, Leta Peer, Giacomo Pozzi-Bellini, Osvaldo Sanviti, Zineb Sedira, Michi Suzuki, Margherita Verdi, Paolo Woods, Christina Zück
Collaboratori: Provincia di Prato, Comune di Firenze
Editore: Polistampa – Firenze
Data di uscita: 2002
Lingua: Italiano
Prezzo: 13 € + spese di spedizione
In breve: Identità Culturali è il sottotitolo nonché il tema di Toscana Fotografia 2002. Una selezione di lavori di generi diversi che producono elementi di riflessione su uno dei temi più cari al mondo dell’arte: il diverso, l’altro, lo straniero indagato sia dal punto di vista antropologico che sociale, sia come ricerca personale. Le differenze culturali sono strumento di conoscenza e arricchimento e in questo senso il concetto di ospitalità, rispetto, tolleranza sono le fondamenta di un futuro costruito sul dialogo fra culture e grandi varietà di modi di vivere, consapevoli delle proprie idee, proprie inquietudini e aspirazioni. In questo contesto sono stati scelti artisti che usano la fotografia come strumento esclusivo o occasionale del loro operare e che usano questo strumento come finestra sul mondo – modello di visione – memoria – visione individuale. Sguardi incrociati fra artisti italiani e stranieri, incontro tra fotografi di generazioni e paesi diversi; confronto fra le diversità di approccio e di realizzazione.
I luoghi della vita. Premio Europeo Donne Fotografe 2001/2002
A cura di: Vittoria Ciolini e Margherita Verdi
Autori: Erika Barahona Ede, Ute Behrend, Lea Crespi, Christine Erhard, Karin Erni, Heidi Cathrine Morstang, Katja Stuke, Aleksandra Vajd
Collaboratori: Regine Toscana, Provincia di Prato, Comune di Poggio a Caiano
Editore: Aida – Firenze
Data di uscita: 2002
Lingua: Italiano con testo a fronte in inglese
Pagine: 63
ISBN: 88-8329-028-3
Prezzo: 14 €+ spese di spedizione
In breve: I luoghi della vita è una manifestazione che negli anni si è andata consolidando fino a diventare un punto di riferimento per chi opera nel mondo della cultura fotografica e dell’arte visiva. L’esposizione, che nasce dal Premio, ha il grande pregio di intessere contemporaneamente la proposta di nuove artiste e la presenza di fotografe già affermate: così offre a chi partecipa la duplice occasione di visibilità prestigiosa e di dialogo profondo (tipicamente femminile) fra sguardi di età diverse. Proprio lo sguardo femminile ha molto da offrire a un mondo dove prevalgono la violenza e la sopraffazione anziché valori come il dialogo, la comprensione, la lentezza, valori che aiutano a superare con intelligenza i conflitti e a costruire una convivenza fondata sul reciproco riconoscimento. Il catalogo è edito in occasione della mostra delle opere selezionate del premio europeo I luoghi della vita presso le Scuderie Medicee di Poggio a Caiano (PO) – 6 Aprile / 1 Maggio 2002.
Spread in Prato 2002
Autori: Diane Arbus, Hiroshi Sugimoto, Larry Clark, Jan Vercruysse, Rodney Graham, Jean Marc Bustamante, Thomas Ruff, Willie Doherty, Rineke Dijkstra, Annica Karlsson Rixon
Collaboratori: Comune di Prato
Editore: Archivio Fotografico Toscano
Data di uscita: 2002
Pagine: 64
ISBN: 88-85238-10-6
Prezzo: 18 € + spese di spedizione
In breve: Spread in Prato nasce da un’idea dell’associazione culturale Dryphoto arte contemporanea che da sempre ha cercato una relazione privilegiata con il territorio che abita. Con Spread in Prato l’arte è andata oltre le abituali zone protette delle gallerie, dei musei e degli spazi istituzionali; si è introdotta attivamente nei luoghi della produzione e del consumo, entrando in diretto contatto con la vita di tutti i giorni. Con Spread in Prato il territorio attraversato ha acquistato valore, sono stati percorsi trasversali che hanno offerto la possibilità di scoperte e avventure dentro la città che si è rivelata così come è per chi la vive quotidianamente.
I luoghi della vita. Premio Europeo Donne Fotografe 1999/2000
A cura di: Vittoria Ciolini e Margherita Verdi
Autori: Erika Barahona Ede, Karen Brett, Sabine Bungert, Anna Fox, Wiebke Leister, Heather Mcdonough, Nina Schmitz. Collaboratori: Regine Toscana, Provincia di Prato, Comune di Vaiano
Editore: Aida – Firenze
Data di uscita: 2000
Lingua: Italiano con testo a fronte in inglese
Pagine: 59
ISBN: 88-8329-011-9
Prezzo: 13 € + spese di spedizione
In breve: “La crescente accelerazione delle immaginabili, proprie della virtualità televisiva e computerizzata, ha restituito senso alla fotografia, un mezzo che sembrava per sempre invecchiato e superato. Fin dagli anni Settanta alcuni studiosi avevano sottolineato il congelamento del divenire della vita operato dall’immagine fotografica; oggi, in tempi di inflazione di messaggi visivi e di velocità ossessiva, questo mezzo tecnico ci appare un prezioso strumento di tutela del tempo e di riflessione su quello che siamo. E’ importante guardare a questo premio di respiro europeo come a un promemoria di punti a cui riferirsi idealmente: salvare il valore del tempo e della lentezza dello sguardo, l’identità irriducibile dei vissuti, la necessità di specchiarsi in quello che siamo per poter essere soggetti coscienti del nostro futuro.” Il catalogo è edito in occasione della mostra delle opere selezionate del premio europeo I luoghi della vita presso “La Cartaia” – Vaiano – 8 Aprile / 7 Maggio 2000.
I luoghi della vita. Premio Europeo Donne Fotografe 1997/1998
A cura di: Vittoria Ciolini e Margherita Verdi
Autori: Gundula Friese, Krine Granger, Uschi Huber, Ilaria Limonta, Sarah O’Neill, Cristina Zamagni + AA.VV
Collaboratori: Regione Toscana, Provincia di Prato, Comune di Carmignano
Editore: Manent – Firenze
Data di uscita: 1998
Lingua: Italiano con testo a fronte in inglese
Pagine: 103
ISBN: 88-86715-14-5
Prezzo: 13 € + spese di spedizione
In breve: “Scrivere al femminile, con la luce. Un volto, un oggetto, un paesaggio. Lo sguardo delle donne sul mondo oggettivo, ma anche l’incontro con sensibilità sottili, paesaggi interiori, memorie, emozioni profonde. Tra i linguaggi con i quali nominare il mondo e disegnare il reale, intuendolo, comprendendolo, trasformandolo, quelli della fotografia sono oggi particolarmente frequenti nelle donne. Il premio I luoghi della vita, nato come premio nazionale che vede il coinvolgimento di 145 artiste di cui 86 italiane, si pone come spazio pubblico di aperto confronto e libera comunicazione di esperienze a livello internazionale.” Il catalogo è edito in occasione della mostra delle opere selezionate del premio europeo I luoghi della vita presso Villa Le Farnete – Comeana – Marzo 1998.
San Pietroburgo, infanzia in attesa
Autori: Andrea Abati, Anna Genni Miliotti
Collaboratori: Associazione Amici Lontani
Editore: Manent – Firenze
Data di uscita: 1998
Lingua: Italiano, inglese, russo
Pagine: 119
ISBN: 88-86715-16-1
Prezzo: 20 € + spese di spedizione
In breve: Un reportage sull’infanzia abbandonata di San Pietroburgo, che non fosse un freddo resoconto giornalistico, è la scommessa di questo libro che apre la collana “Terzo Millennio”. I bambini di San Pietroburgo non sono poi così lontani, possiamo sentire i loro pensieri, soffrire e gioire insieme a loro, in un viaggio che può divenire anche il nostro.
Il Luogo del Sogno
Autori: Andrea Abati
Collaboratori: Comune di Rimini, Comune di Prato
Editore: Arti Grafiche BMB – Firenze
Data di uscita: 1995
Lingua: Italiano
Pagine: 23
Prezzo: 15 € + spese di spedizione
In breve: “I rapporti tra cinema e fotografia sono in generale ancora fondati sul modello icona fissa/immagine-movimento, quella durata che la fotografia insegue come puro Telos e che non potrà mai possedere in forma di prodotto finito. L’interesse per il cinema di Andrea Abati non sembra di tipo linguistico e il fotografo non è interessato a costruire analogie e concetti ma è essenzialmente attratto dal luogo fisico, dalla zona in cui lo spettacolo è proposto e vissuto. Nei luoghi identificati da Andrea è presente la “naturalità” della loro scenografia e il loro sfondamento verso l’alto: notte stellata, epica nuvolaglia, architetture storiche, tramonti sublimi ed effetti di reciprocità. L’esperienza dell’immagine fotografica diventa così più fisica.” Le immagini sono tratte dal progetto Cinema sotto le stelle, cinema all’aperto in Toscana.
Attraverso i villaggi
Autori: Andrea Abati
Editore: BMB – Firenze
Data di uscita: 1988
Lingua: Italiano con testo a fronte in inglese
Pagine: 46 Prezzo: 15 € + spese di spedizione
In breve: Attraverso i villaggi nasce dalla collaborazione fra Vittoria Ciolini a cui si deve l’ideazione, Andrea Abati fotografo, chiamato a registrare e interpretare la realtà del territorio intorno al fiume Arno e l’Assessorato all’Ambiente della Provincia di Firenze. L’epoca in cui viviamo vede il paesaggio trasformarsi rapidamente e radicalmente e le possibilità analitiche della fotografia possono renderci testimoni attenti del nostro tempo. Nel nostro caso la fotografia si fa utile strumento sociale: senza nessun pregiudizio ci obbliga a guardare intorno, a prendere atto delle trasformazioni territoriali e ambientali avvenute.
Fotogramma e Struttura
Autori: Janis Croft, Leslie Kippen, Bryan Kirkey, Lynn Moser, Nathalie Magnan
Collaboratori: Comune di Prato
Editore: Nuova Salani Editrice Srl
Data di uscita: 1982
Lingua: Italiano con testo a fronte in inglese
Prezzo: 13 € + spese di spedizione
In breve: “Con la mostra Fotogramma e Struttura trova felice continuazione il vasto e puntuale lavoro di analisi del linguaggio fotografico cui il Centro di Cultura e Tecnica dell’Immagine Meccanica Dryphoto ci va ormai abituando….Siamo di fronte, in questo caso, a cinque autori statunitensi il cui interesse ci indirizza più verso il problema dell’estensione della struttura sintattica dell’immagine che non verso quello della sua pur sofisticata “manipolazione””.
/ altre pubblicazioni
Tokyo boy alone
Autori: Eiki Mori
Editore: Revolution-Star Publishing and Creation Co. – Taiwan
Data di uscita: 2011
Pagine: 232
ISBN: 978-986-86839-2-1
Prezzo: 30 € + spese di spedizione
In breve: Il libro presenta immagini del fotografo emergente Eiki Mori, il quale esplora temi di Tokyo, città in cui egli vive e lavora, di uomini e della loro intimità.
Tales of Praya Prab Mountain
Autori: Kornkrit Jianpinidnan
Editore: Jim Thompson Art Center
Data di uscita: 2010
Lingua: Thailandese
Pagine: 188
ISBN: 978-974-496-136-5
Prezzo: 5 € + spese di spedizione
In breve: Libro intervista.
Jpegs
Autori: Thomas Ruff
Collaboratori: Bennett Simpson
Editore: Aperture
Data di uscita: 2009
Lingua: Inglese
Pagine: 132
ISBN: 978-1-59711-093-8
Prezzo: 66 € + spese di spedizione
In breve: L’ultimo ciclo di Ruff, quello dei file scaricati da Internet e intitolati semplicemente Jpeg, come il formato più diffuso di immagine digitale, si propone come una sintesi degli aspetti principali della sua opera. Immagini che costruiscono la nostra memoria collettiva, di guerre e paesaggi con la consapevolezza dell’‘opacità’ della fotografia, dell’impossibilità di rappresentare con essa la ‘realtà reale’. Dilatate in proporzioni imponenti, molto oltre i limiti concessi dalla propria definizione, le immagini prendono il tipico aspetto ‘a quadretti’ che rivela la griglia di compressione digitale sottostante; parlano insomma più della tecnologia di rappresentazione che del soggetto rappresentato. L’effetto ottico è quello di una specie di mosaici e solo da una certa distanza cominciamo a metterne a fuoco i soggetti.
Instant city
Autori: Thomas Struth, Gabriele Basilico, Keizo Kitajima, Philip Lorca diCorcia, Hannah Starkey, Raghubir Singh, Henry Bond, Boris Michailov, Jitka Hanzlová, Luca Andreoni_Antonio Fortugno, Francesco Jodice
Collaboratori: Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci – Prato
Editore: Baldini & Castoldi – Milano
Data di uscita: 2001
Lingua: Italiano e inglese
Pagine: 166 ISBN: 88-8089-535-4
Prezzo: 46 € + spese di spedizione
In breve: Instant City sintetizza in modo esemplare la mostra che dal 24 febbraio al 30 aprile 2001 è stata allestita al Museo Pecci di Prato; un’esposizione internazionale che annovera i migliori e attuali fotografi del panorama internazionale, che espongono immagini il cui tema è la città. Ecco allora le fotografie del tedesco Thomas Ruth: immagini dalla Cina, che testimoniano come, nonostante la fitta popolazione, si aprano squarci di natura incontaminata. Oppure le scene di vita incastonate da Gabriele Basilico a Palermo e a Beirut. E ancora le architetture zampillanti verso il cielo delle grandi metropoli nipponiche fotografate da Keizo Kitajma o le rustiche fotografie dell’irlandese Hannah Starkey.
A Whore Diary
Autori: Akira the Hustler
Editore: Isshi press – Tokyo
Data di uscita: 2000
Lingua: Giapponese e inglese
Pagine: 130
ISBN: 4-900398-35-7
Prezzo: 12 € + spese di spedizione
In breve: Akira the Hustler è un artista che ha iniziato a lavorare in modo creativo e ha esposto a livello internazionale in Giappone, Francia, Germania e Svezia. Nel 2000, ha pubblicato A Whore Diary, un libro bilingue che narra di un ragazzo prostituto, delle sue avventure e di un fidanzato che non accetta la situazione. Il testo si legge come una spiegazione onesta di una scelta di vita, guidata da un uomo sensibile e romantico. Il testo è corredato da fotografie e testi.
The Iron Age
Autori: Istvan Balogh
Editore: Ediciones Universidad de Salamanca
Data di uscita: 2000
Lingua: Spagnolo con testo a fronte in inglese
Pagine: 72
ISBN: 84-7800-918-3
Prezzo: 26 € + spese di spedizione
In breve: Le fotografie presentano diverse tematiche e si contraddistinguono per un’attenta ricerca delle ricostruzioni sceniche e della composizione narrativa. l’artista progetta o sceglie ambientazioni in cui ogni elemento dialoga con il personaggio ritratto. Ciò che caratterizza il lavoro di Balogh è proprio la volontà di spingere lo spettatore a non fermarsi a una visione frettolosa delle sue foto: solo attraverso un’osservazione attenta è possibile cogliere il messaggio che si cela dietro ogni immagine.
Territorio familiare
Autori: Brunella Longo
Collaboratori: Marco Scotini
Editore: Galleria di Pino Casagrande
Data di uscita: 1999
Lingua: Italiano con testo a fronte in inglese
Pagine: 36
Prezzo: 23 €
In breve: Tavole costituite ciascuna da scatti di dettagli corporei dell’artista, assemblati: occhi, bocca, dita, scomposti e ricomposti in un un’unica immagine che è anche un lungo viaggio nel proprio corpo ed un autoritratto analitico.
Polaroid
Autori: Luigi Ghirri
Editore: Baldini&Castoldi – Milano
Data di uscita: 1998
Lingua: Italiano
Pagine: 196
ISBN: 88-8089-554-0
Prezzo: 52 € + spese di spedizione
In breve: Questo volume è un catalogo sull’opera in Polaroid del fotografo Luigi Ghirri. Nel 1980 Ghirri, invitato dal direttore della Polaroid International Heiting negli studi di Amsterdam per utilizzare la macchina formato 50×70, cominciò a costruire a casa una serie di modelli. Le grandi Polaroid, oltre trenta, risultano quindi un lavoro compatto legato alle prime ricerche degli anni Settanta, in particolare ad Atlante e Identikit, così come al suo ultimo lavoro mai terminato sulle nature morte.
Tracce
Autori: Giampietro Agostini
Editore: Baldini&Castoldi – Milano
Data di uscita: 1998
Pagine: 96 ISBN: 88-8089-556-7
Prezzo: 31 € + spese di spedizione
In breve: In un clima molto rarefatto l’autore passa da ampie riprese dove i contorni naturali definiscono lo spazio permettendone la percezione visiva a semplici elementi che diventano simulacri e centro di equilibrio formale. Paesaggi montani e vedute marine figurano come i luoghi dove situare leggende dal sapore antico e fantastico: la presenza umana è rintracciabile solo e unicamente da segni lasciati sulla terra o da accenni di opere che ancora devono essere terminate.
Naked Time
Autori: Sakiko Nomura
Editore: Graph Co. – Giappone
Data di uscita: 1997
Lingua: Giapponese
ISBN: 4-582-27737-3 C0072
Prezzo: 100 € + spese di spedizione
In breve: Il libro, che consiste in una serie di fotografie in bianco e nero ritraenti alcuni ragazzi nella loro nudità,è stato realizzato dall’artista giapponese Sakiko Nomura.
About the sky
Autori: Filippo Maggia
Editore: Art&– Tavagnacco (Ud)
Data di uscita: 1996
Lingua: Italiano con testo a fronte in inglese
Pagine: 44
Prezzo: 16 € + spese di spedizione
In breve: “La ricerca di un’immagine naturale intensamente partecipata e sottoposta all’esperienza conoscitiva del soggetto rappresenta una costante nella vicenda artistica di Filippo Maggia, e direi una sicura ossessione. Dalle sequenze dei primi anni novanta dedicate alle foglie, dove le fronde contro il cielo sembrano disegnare un ordito fittissimo di tessuto, alle immagini ritmate e tribali dei nudi tronchi d’albero che paiono aver subito un rapido processo d’essiccazione, fino alle sequenze dedicate al cielo, schermo privilegiato di una composizione immaginaria, la strada percorsa dal giovane Maggia pare orientata ad un confronto diretto con elementi archetipici della natura: una ricerca nel mondo che ha tutto il sapore di una immersione inesausta in un cosmo informe e assai poco rappresentativo”.
Museum pieces
Autori: George Woodman
Collaboratori: Max Kozloff
Editore: Lo Specchio d’Arte
Data di uscita: 1996
Pagine: 79 pagine
ISBN: 1-881616-80-0
Prezzo: 20 € + spese di spedizione
In breve: Il libro presenta l’intrigante fotografia in bianco e nero di George Woodman che unisce elementi della scultura classica all’architettura, la natura e altri soggetti per creare sempre nuove e stimolanti immagini.
Rita Lintz. Patterns and Patrons
Autori: Rita Lintz
Collaboratori: Reggio Emilia, Assessorato beni attività e istituzioni culturali
Editore: Comune di Reggio Emilia, Assessorato beni attività e istituzioni culturali
Data di uscita: 1996
Lingua: Inglese con testo a fronte in italiano
Pagine: 88
Prezzo: 5 € + spese di spedizione
In breve: Marchi. Filo spinato. Fili. Balle di stracce. Vacche. In apparenza, elementi per richiamare l’ambiente e il paesaggio più tipicamente americano, da Mid-West, in un luogo – la sala esposizioni presso la caserma Zucchi – che come mercato bestiame venne originariamente usato. In realtà, ben altro: Rita Lintz, mediante due elementi simbolici forti – il marchio, il filo spinato -, tende un immaginario filo fra l’epica ottocentesca dello sviluppo economico del Nuovo Mondo e la vicenda più tragica dell’Europa di questo secolo: quando fili e marchi vennero usati per identificare e dividere, fino all’Olocausto, gli uomini e le donne da altri uomini e donne.
Zone
Autori: Vincenzo Castella
Collaboratori: Comune di Reggio Emilia
Editore:Art& Srl – Udine
Data di uscita: 1991
Lingua: Italiano
Pagine: 96
ISBN: 88-85893-26-0
Prezzo: 37 € + spese di spedizione
In breve: “Le quattro zone di questo progetto vogliono avere una consequenza, vogliono essere un contributo ad una visione legata al soggetto vissuto come punto d’arrivo. Con un’attenzione ai piccoli segnali forse contaminati e alla misurazione tra quello che crediamo di vedere e quello che riusciamo ad immaginare del nostro presente”. Così scrive Castella a proposito di questo suo progetto narrativo. Il libro infatti, volutamente privo di costruzione di tipo antologico, vuole individuare un itinerario nel paesaggio contemporaneo tra zone diverse, non però per descriverne la diversità, ma per arrivare tra i suoi margini.